Wikipedia:Bar/Discussioni/Usare male le informazioni

Usare male le informazioni NAVIGAZIONE


Il sito di Mediaset offre un ottimo spunto di riflessione sull'utilizzo delle informazioni contenute nell'enciclopedia, sui motivi per il quale abbiamo un avviso sull'utilizzo e sull'importanza delle fonti. Leggendo questa recensione si può vedere come, nel prendere informazioni su tale serie di film, l'autore si sia appoggiato alla nostra pagina, confondendo però le varie sezioni e utilizzando quella delle curiosità come parte integrante. In questo caso Wikipedia non ha colpe, è tutto demerito del recensionista che non è stato capace di leggere come si deve una piccola paginetta di enciclopedia, ma fa capire come, in casi più controversi le informazioni possano essere storpiate e male interpretate, ingenerando equivoci o paradossi. --Skyluke 10:22, 16 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Se ci fai un riassuntino si capisce a cosa ti riferisci--SAILKO · FECIT 11:37, 16 ago 2009 (CEST)[rispondi]
In poche parole, hanno copiato da wikipedia, e questa non è una novità. In aggiunta hanno preso la parte delle curiosità che parla di un romanzo che non ha nulla a che fare sul film se non per la somiglianza dei mostri, e hanno considerato tale film come la trasposizione cinematografica di tale romanzo... --Skyluke 11:42, 16 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Scusa il paragone, se io vendo un martello ad uno e questo si pesta un dito, che ci posso fare io? Le istruzioni su come usare wikipedia ci sono, che altro dobbiamo fare? insegnare ai lettori a capire quello che leggono? mi sembra esagerato nonche' impossibile, anzi improponibile rago (msg) 12:06, 16 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Tra parentesi, eliminerei la sezione da Tremors. Non c'entra niente. --balabiot 10:50, 17 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Fatto. Chiamasi "ricerca originale". --MarcoK (msg) 11:20, 17 ago 2009 (CEST)[rispondi]