Wikipedia:Bar/Discussioni/WOT nei link esterni

WOT nei link esterni NAVIGAZIONE


L'altro giorno, gironzolando per wiki in qualità di lettore da un computer che non uso di solito, ho sentito la mancanza di questo componente aggiuntivo per FF: in pratica aggiunge un simbolo a fianco di ogni collegamento esterno al sito che si sta visitando (ad esempio torna utile nelle ricerche su gùgol) indicando così il grado di affidabilità del sito di destinazione (il "voto" fa riferimento al dominio, google.com, it.wikipedia.org, amazon.com). Insomma, mi sono chiesto, non è che potremmo aggiungere un paio di righe di codice al {{cita web}} (perché penso che farlo per tutti i link esterni comporterebbe modifiche a MW e sappiamo cosa portano con sé...) in modo che, appoggiandosi allo stesso sito (che dovrebbe essere http://www.mywot.com/), si possa visualizzare un segnalino del genere (con anche una versione per ipovedenti, ovviamente). Ci guadagneremmo in affidabilità, secondo me. Troppo complesso? --Dry Martini confidati col barista 21:35, 7 mag 2011 (CEST)[rispondi]

personalmente ho usato l'estensione per un certo periodo di tempo e concordo con molte delle recensioni (negative) fatte in quella pagina: non tutti i siti "verdi" sono di qualità, si è ridotto ad essere un "popularity contest", spesso alcune pagine di argomento politico o religiose vengono segnalate "with false accusations of malware distribution, spamming, child porn". notare come ogni volta che qualcuno evidenzia questi difetti il WOT "attacca" commentando che loro non si occupano della valutazione dei siti, ma lasciano la valutazione ad altri e quindi non sono responsabili dell'effettiva "bontà" della valutazione. --valepert 21:43, 7 mag 2011 (CEST)[rispondi]
(confl) non solo complesso, ma implica una valutazione del sito diversa da quella che ci spetta (pertinenza e attinenza con la voce), e per giunta valutazione effettuata da altri (WOT). Non sono contrario a priori, ma il primo pensiero che mi viene non è favorevole; ed il secondo pensiero, di tutta vaghezza, è che qualcuno potrebbe strumentalizzarne gli esiti. Inoltre fra gli esiti non c'è solo una questione di "security" in senso tecnico-legale, ma anche una questione di filtri per contenuto. E WP non è censurata per i minori. --Fantasma (msg) 21:49, 7 mag 2011 (CEST)[rispondi]
L'idea di valutare i collegamenti esterni è buona, ma concordo con gli altri nel dire che WOT non è adatto a tale scopo. --Aushulz (msg) 15:13, 8 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Quoto Aushulz.--francolucio (msg) 20:23, 8 mag 2011 (CEST)[rispondi]