Wikipedia:Bar/Discussioni/cambiare nome pagina

cambiare nome pagina


ciao a tutti, devo cambiare il nome di una pagina che non è stata creata da me, la pagina in questione è Adriatic Arena. Il palazzetto ha cambiato nome in Vitrifrigo Arena, cosa mi consigliate di fare? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alebalducci (discussioni · contributi) 14 dic 2018 (CET).

Ciao, puoi leggere ulteriori informazioni su Aiuto:Spostare. Al momento non sei ancora autoconvalidato, quindi quello che puoi fare è apporre il template {{Sposta}} in cima alla pagina, specificando il titolo di destinazione, come spiegato qui. In assenza di obiezioni qualcuno sposterà la voce-- Dao LR Say something 10:03, 14 dic 2018 (CET)[rispondi]

[@ Alebalducci, Daolr] Eseguito spostamento della voce a Vitrifrigo Arena.--Mauro Tozzi (msg) 09:14, 15 dic 2018 (CET)[rispondi]
[@ Mauro Tozzi, Alebalducci, Daolr] Per essere completa la modifica deve essere estesa anche ai template che linkavano la voce nella vecchia dicitura. Ad esempio "Impianti serie A (pallacanestro maschile)". Adesso funzionano perchè creato il redirect, ma la cosa giusta sarebbe quella di modificare i link in ingresso. Mi rivolgo in particolare all'utente che ha richiesto lo spostamento. Grazie. --Sanghino Scrivimi 11:20, 19 dic 2018 (CET)[rispondi]
Ma come rimane maggiormente conosciuta al momento? Vale sempre il titolo maggiormente noto agli italofoni, anche se il nome ufficiale cambia, spesso per questione di sponsor. Se metto "Adriatic Arena" in google ottengo 150.000 e passa risultati, col nuovo nome solo 34.--Kirk Dimmi! 11:28, 19 dic 2018 (CET)[rispondi]
Ho rispostato, mi sono ricordato di questo spostamento e di Discussioni_progetto:Sport/Archivio27#Palazzetti questa discussione, il nome ufficiale dello sponsor è comunque temporaneo, al massimo giusto sia un redirect. Per coerenza, segnalo tanti altri casi dove peraltro non è così recente il nuovo nome (nemmeno un mese!) causa nuova sponsorizzazione: BLM Group Arena, Marpel Arena, PalAltogusto ecc. Qui credo, dalla cronologia, ci sia anche un po' di intento promo (del gruppo Vitri), ma a parte il promo il nome più usato conta maggiormente di quello ufficiale, vedere Stadio Maracanã, ufficialmente Estádio Jornalista Mário Filho. Lo stesso PalaNorda che spostai è ancora conosciuto così dopo tanti anni, e ora si chiama PalaAgnelli, ma rimarrà sempre il Palazzetto dello sport di Bergamo, senza dover rispostare ogno tot. anni e dar pubblicità ulteriore allo sponsor.--Kirk Dimmi! 12:02, 19 dic 2018 (CET)[rispondi]