Wikipedia:Bar/immagini di OS sparite

Immagini di OS sparite. Nuova policy di Copyright???

modifica

Scusate ma oggi sono entrato alla voce AmigaOS e ho trovato le immagini sparite. Ho pensato ad un vandalismo ma la maggior parte delgi gli screenshot (anche quelli dell'hardware [???]) sono spariti da wikipedia pare.

E' successo per altri OS? Sarebbe gradito se poteste spiegarmi questo fatto.

E comunque, visto che molte immagini erano state già co-optate su wikipedia (immagine di Amiga OS4.0) perché messe a disposizione da singoli utenti o per esempio uppate da me con una sufficiente spiegazione che il copyright era libero, mi sapete spiegare dove sono finite e CHI si è preso la RESPONSABILITA' di cancellarle?.

Ricordo poi che non tutte le ditte che producono software o altro seguono una politica di copyright rigida come quella Microsoft che è assai restrittiva e mette paura a tutti coloro che vogliono pubblicare immagini Windows o Microsoft-generiche su internet. Ci sono software house che lasciano liberi tutti i diritti sulle immagini proprio per farsi conoscere quanto più possibile. Vi sono casi di immagini di cronaca liberamente distribuibili, come ad esempio quelle prese dal famoso "blue sceen of death" durante la presentazione di Windows Media Center. Se prese da convenuti che erano ospiti alla presentazione pubblica e messe in rete, sono libere proprio perché rappresentano un fatto di cronaca (una presentazione al 'pubblico'). Invece quelle prese da fotografi professionisti o da perdonale giornalistico accreditato, appartengono ai soggetti in questione.

Inoltre, il fatto che si possa personalizzare il desktop in ogni aspetto, lascia l'utente libero di salvare e rendere pubblica qualsiasi immagine del desktop di un computer, in quanto l'utente è appunto lasciato libero di personalizzare il desktop AD UN PUNTO TALE che non è più riconoscibile come creazione autonoma e originale della ditta madre, che quindi NON PUO'PIU'rivendicare nessun copyright, BADANDO però che il SOGGETTO dell'immagine di sfondo presente sul desktop non sia esso stesso materia di copyright.

Da questo punto di vista il desktop di AmigaOS 4.0 scomparso presentava un generico paesaggio di montagne innevate e quindi non soggetto a copyright.

Se mi indicate i link per ripristinare le immagini senza essere costretto a ri-upparle ve ne sarei grato.

Rispettosamente vostro --Raffaele Megabyte 08:45, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]

P.S. Se qualcuno con più capacità di me crea una "sottopagina" bar sull'argomento è il benvenuto. L'argomento è troppo lungo e complesso.

Presumo cancellate in seguito a Discussioni aiuto:Copyright immagini#Ultimo avviso. Negli ultimi mesi ci sono stati più avvisi e segnalazioni al bar riguardo ai problemi di copyright delle immagini del software.--Moroboshi 09:00, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Oltre ai vari avvisi abbiamo chiesto più e più volte di esplicitare licenze, di richiedere autorizzazioni e cose varie, evidentemente, senza troppi risultati. Per quanto riguarda gli screenshot abbiamo attualmente una nuova policy, gli estremi sono riscontrabili qui.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 09:05, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Vi sono casi di immagini di cronaca liberamente distribuibili, come ad esempio quelle prese dal famoso "blue sceen of death" durante la presentazione di Windows Media Center. Se prese da convenuti che erano ospiti alla presentazione pubblica e messe in rete, sono libere proprio perché rappresentano un fatto di cronaca
Falso. Il copyright è dei convenuti. Se hai un documento che provi che le foto sono state rilasciate in pubblico dominio va bene, alrimenti ciccia. --JollyRoger ۩ 09:13, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Ripetere il tuo punto di vista su più pagine (qui, qui e qui) è inutile, basta dire le cose una volta sola e la comunità le legge. Wikipedia si è già espressa a riguardo, indicando procedure da seguire ed altro e prima di scandalizzarti, forse, è il caso che ti rilegga con calma tutte le discussioni già fatte. Sono certo troverai risposta ai tuoi dubbi. Se poi hai voglia di lottare contro qualche legge, ti apri un blog e non lanci inviti bizzarri su Wikipedia, che mi pare essere ancora una enciclopedia. -- iPorkscrivimi 10:26, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]
iPork, non mordere il niubbo... faceva una puntualizzazione perfettamente lecita per quanto sbagliata nelle premesse. Non è che dobbiamo essere tutti avvocati esperti di diritto d'autore, è concesso chiedere così come sbagliarsi e difendere le proprie idee. --JollyRoger ۩ 12:46, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Faccio inoltre presente (in aggiunta) che "un generico paesaggio di montagne innevate" l'avrà pure fotografato qualcuno, quindi non è detto che sia "non soggetto a copyright". --McGonnell (Scrivimi) 16:46, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Ok a tutto, ma se si cancellano le immagini non si dovrebbe poi sistemare l'articolo? -- Ilario^_^ - msg 10:12, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]