Wikipedia:Raduni/Strategia di comunicazione post-Wikimania Esino Lario

Due incontri per definire la strategia di comunicazione post-Wikimania Esino Lario organizzati nell'ambito di Wikimania: protagonismo culturale online e offline, valorizzando e capitalizzando l’esperienza di Wikimania.

. Gli obiettivi della strategia di comunicazione sono:

  • Coinvolgimento del territorio nel partecipare ai progetti Wikimedia
  • Partecipazione alla campagna nazionale l'Italia su Wikipedia (Liberiamo la bellezza).
  • Strategia di comunicazione e brand territoriale di Esino Lario
  • Comunicazione del programma di formazione a Esino Lario, compreso Wikicamp ed eventuale nuove edizione della Youth Hackathon.

Milano venerdì 17 marzo e a Esino Lario sabato 18 marzo 2017.

Milano venerdì 17 marzo 2017

modifica

Sede: Milano

9.00 Benvenuto e presentazione dei partecipanti
9.30 Inizio riunione.
10.30


Partecipanti a Milano

modifica

L'incontro di Milano ha l'obiettivo specifico di analizzare la struttura della strategia di comunicazione contribuendo alla definizione di destinatari, azione desiderata, messaggio, media.

Mattina

  1. --iopensa (msg) 15:57, 8 mar 2017 (CET)[rispondi]
  2. Dario Crespi
  3. Domenica Pate
  4. Lara Pensa

Pomeriggio

  1. --iopensa (msg) 15:57, 8 mar 2017 (CET)[rispondi]
  2. Dario Crespi
  3. Domenica Pate
  4. Marta Pigazzini, dalle 14

Esino Lario sabato 18 marzo 2017

modifica

L'incontro di Esino Lario ha l'obiettivo specifico di coinvolgere nella pianificazione della strategia di comunicazione una serie di referenti. Verranno realizzati degli incontri con interviste qualitative.

Partecipanti a Esino Lario

modifica

Mattina

  1. Lara Pensa
  2. Domenica Pate
  3. Marta Pigazzini
  4. Catherine de Senarclens

Pomeriggio

  1. Domenica Pate
  2. Marta Pigazzini
  3. Catherine de Senarclens
  4. Manuela Magni
  5. Walter