Wikipedia:Raduni/Wikimania Esino Lario, Esino Lario (Provincia di Lecco) gennaio 2015

Presentazione.

Esino Lario ospiterà nel 2016 Wikimania. Descrizione del progetto su meta in inglese.
La notizia non è ancora stata presentata a Esino Lario e questo incontro ha l'obiettivo di far conoscere il progetto, fornire informazioni e avere uno spazio per fare domande e discutere.

L'incontro è anche un'occasione per un sopralluogo a Esino Lario per coloro che vogliono visitare la sede dell'evento.

  • Data: domenica 18 gennaio 2015, dalle ore 16.00 alle ore 17.30.
  • Luogo: Esino Lario (Provincia di Lecco), Teatro della Scuola dell'infanzia di Esino Lario.

Come ci arrivo?

modifica

Il Teatro della Scuola dell'Infanzia di Esino Lario è in via Agueglio. Arrivati a Esino Lario seguire per Villa Clotilde (via Montefiori); la scuola è in una piccola via sulla sinistra appena prima il bar ristorante 58.

Da Itinerario con i mezzi pubblici Tempo Prezzo Note
Milano
  • Treni diretti da Milano (Milano Stazione Centrale) fino alla fermata Varenna-Esino-Perledo (treni in direzione Lecco, Morbegno, Sondrio, Tirano). Treni ogni 2 ore; durata del viaggio 1:03 ore con il treno regionale da Milano Milano Stazione Centrale; 6,45 € costo del biglietto andata. C'è anche un treno più lento da Milano Stazione Garibaldi.
  • Autobus dalla stazione Varenna-Esino-Perledo per Esino Lario (biglietto 2,40 € - risulta, ma per favore verificate e correggete l'informazione).
1ora 40 minuti. 8,85 € Milano Stazione Centrale ha treni diretti da
  • Napoli (Rome, Bologna, Florence)
  • Parigi
  • Ginevra
  • Zurigo
  • Basilea
  • ...
Da Itinerario in automobile/moto (attenzione: possibilità neve!) Km Miglia Tempo (fonte: Google map)
Milano SS36 + Strada provinciale 62 + Strada provinciale 65 (Strada della Valsassina). Seguire le indicazioni per Lecco (direzione Colico, Morbegno, Sondrio), uscire a Bellano, seguire sulla sinistra per la Valsassina, voltare a destra per Parlasco, seguire per Esino. 99 61 1ora 39 minuti
Lecco SS36 + Strada provinciale 62 + Strada provinciale 65 (Strada della Valsassina). Vedi sopra. 43.2 26 51 minuti
Varenna Via per Esino. Salita per Perledo e Esino Lario di fronte all'imbarcadero, in direzione della stazione. 12,4 7 26 minuti
Lugano
  1. In auto e traghetto (con trasporto auto). Gandria-SS340-Porlezza-Menaggio (29km, 44 minuti) + traghetto con trasporto auto Menaggio-Varenna (8.60€-14.40€ per auto con autista a seconda della dimensione dell'auto, 15 minuti; anche gli autobus possono attraversare il lago sul traghetto, ma ricordarsi che la strada Varenna-Esino va fatta con bus da 35 posti o meno) + Varenna-Esino Lario (12,4km, 26 minuti).
  2. In auto. Gandria-SS340-Porlezza-Menaggio-Colico-Varenna-Esino Lario (93,4km, 2 ore).
  1. In auto-traghetto: 1 ora 10 minuti + attraversata in traghetto
  2. In auto 2 ore

Parteciperò

modifica

Evento su facebook con numero delle persone che prevedono di partecipare.

  1. --iopensa (msg) 14:43, 7 gen 2015 (CET)[rispondi]
  2. Pietro Pensa
  3. Carlo Maria Pensa
  4. Catherine de Senarclens

Hanno partecipato all'evento circa 170 persone.

Non potrò partecipare

modifica
  1. Parteciperò alla sessione successiva, quella di Sesto. --Fabexplosive L'admin col botto 18:36, 12 gen 2015 (CET)[rispondi]

Forse parteciperò

modifica
  1. In mattinata ho un impegno: se finisco in tempo vi raggiungo a Esino. --Yiyi 10:37, 8 gen 2015 (CET)[rispondi]
  2. Spero di riuscire a finire in tempo un altro impegno che ho a Milano, per riuscire a raggiungervi a Esino --Franciaioti ascolto 13:17, 8 gen 2015 (CET)[rispondi]

Programma e relazione sull'incontro

modifica

Programma

modifica
Obiettivo dell'incontro: Presentazione di Wikimania Esino Lario e restituzione delle informazioni sull'evento alla comunità di Esino Lario. Occasione anche per visitare Esino.
Struttura: Presentazione con spazio per fare domande e chiedere chiarimenti, ed eventuale sopralluogo a Esino Lario per chi vuole visitare le sedi.
Eventuale sopralluogo a Esino Lario per chi vuole visitare la sede.
16.00-17.00 presentazione Wikimania Esino Lario.
17.00-17.30 domande e discussione.

L'incontro è il giorno dopo la festa di Sant'Antonio, patrono di Esino superiore. La festa si celebra con le pàtole, un raviolo fatto con la pasta di patate e il ripieno dolce e salato con carni miste e amaretti (per assaggiarli conviene prenotare in un ristorante locale).

modifica

Documentazione

modifica

Commenti

modifica