Wikipedia:Raduni/Webinar: "Dall'Aktion T4 ai campi di sterminio: la trasferta del personale criminale nazista che sapeva come somministrare la morte"

In questo edificio a Sonnenstein sono state uccise 13.720 persone nel biennio 1940-41.

Premessa

modifica

Nell'ambito delle attività svolte dalla taskforce riguardanti lo studio dell' "Olocausto e della sua negazione" e più precisamente del Progetto di ricerca "Per bocca degli esecutori: I nazisti ammettono lo sterminio e le camere a gas" che si prefigge come primo scopo il miglioramento di tutte le voci di Wikipedia sulla Shoah e sull'Olocausto e più in generale una ricerca dettagliata dedicata alle ammissioni dei nazisti fatte ai processi che li riguardarono, agli affidavit che rilasciarono, a quanto scrissero nei loro diari e nella corrispondenza ai congiunti e ad altri nazisti, alle loro interviste nel dopoguerra e alle dichiarazioni di tutti i non ebrei che osservarono e testimoniarono le atrocità dello sterminio, particolari che saranno integrati nelle voci, vi invitiamo questa volta a un webinar che contribuirà ad ampliare le conoscenze non solo dei partecipanti alla taskforce, ma di tutti coloro che sono interessati a conoscere particolari inediti del più grande genocidio della storia perpetuato dai nazisti.

Il webinar

modifica

Qualche anno fa una intuizione e riflessione di alcuni wikipediani della TF aveva notato che molti nazisti impegnati nell'Aktion T4, dopo la chiusura del "programma", erano stati "spostati" quasi in massa, da importanti sedi dell'Aktion T4 ai campi di sterminio. Per quale motivo? Interessante che nella creazione delle voci biografiche dei nazisti dell'Aktion T4, questo particolare aspetto veniva messo costantemente in risalto. I wikipediani azzardarono una loro particolare interpretazione e comprensione del "fenomeno": Quei nazisti che somministravano la morte a tutte le categorie eliminate dall'Aktion T4 avevano accumulato tanta esperienza basata sull'assenza di ogni scrupolo morale che potevano benissimo somministrare la morte anche alle migliaia di persone che arrivavano nei campi di sterminio. Questa intuizione era giusta? Verificarono questa "teoria" con lo storico della Shoah Marcello Pezzetti che non solo ribadì che quella intuizione era giusta ma che una storica tedesca della Shoah come Sara Berger ci aveva scritto un libro sulla questione: Experten der Vernichtung. Das T4 - Reinhardt - Netzwerk in den Lagern Belzec, Sobibor und Treblinka (Esperti di sterminio. La rete T4 Reinhardt nei campi di Belzec, Sobibor e Treblinka) giudicato positivamente da diversi storici tedeschi della Shoah per l'accuratezza dei suoi contenuti.

La trattazione del tema di questo webinar di Wikipedia quindi, si avvale di storici di primissimo piano: Antonella Triburzi è conosciuta come una studiosa che ha approfondito il tema dell'Aktion T4. Sara Berger del Fritz Bauer Institut di Francoforte parlerà della "transizione" o "trasferta" del personale nazista esperto di uccisioni nei campi di sterminio dell'Operazione Reinhard e Marcello Pezzetti tirerà le conclusioni su questo "fenomeno" e con una interessante ricerca che mette in evidenza come in alcuni campi erano presenti anche funzionanti "strutture" ed "attrezzature" per la T4. Inoltre avremo per 15 minuti come ulteriore ospite Gianluca Falanga ricercatore di Berlino qui e qui alcune sue referenze, che presenterà una recente pubblicazione inedita dal tema: "Gli uomini di Himmler. Il passato nazista dei Servizi segreti tedeschi" (Carocci editori) spiegando la funzione di diversi nazisti nei servizi segreti della DDR. In autunno poi avremo un webinar dedicato a questo particolare aspetto fino ad ora sconosciuto, ne anticipiamo parte di una recensione :
«Negli anni Sessanta un'indagine interna ai Servizi segreti della Repubblica federale, occultata fino al 2010, accertò che centinaia di agenti del Bundesnachrichtendienst (BND) provenivano dagli apparati del terrore nazista e che avevano partecipato alle campagne di sterminio, a eccidi e massacri perpetrati durante la Seconda guerra mondiale. Artefice del loro reclutamento fu Reinhard Gehlen in persona, l'ex generale nazista e capo dell'intelligence di Bonn, che, anche in opposizione al cancelliere Adenauer e agli americani, volle recuperarli come personale di provata esperienza nella lotta anticomunista. Ma una volta entrati a far parte dell'"Organizzazione Gehlen", gli "uomini di Himmler" si rivelarono presto pessime spie, agenti corrotti e ricattabili dai Servizi d'Oltrecortina per i loro trascorsi da carnefici. [...]».

Dall'Aktion T4 ai campi di sterminio: la trasferta del personale criminale nazista che sapeva come somministrare la morte

Luogo, data e orario

modifica

Online, 20 luglio 2024 dalle ore 18.00 alle 20.00

 
Il Castello di Hartheim vicino a Linz, in Austria. Altri importanti luoghi Aktion T4 furono: Sonnenstein, in Sassonia - Grafeneck, nel Baden-Württemberg - Bernburg, in Sassonia-Anhalt - Brandeburgo sull'Havel, nei pressi di Berlino e Hadamar, in Assia

Programma

modifica
  • Presentazione del webinar - Francesco Carbonara
  • Moderatore - Maddalena Hamel
  • La T4 : dove, come e perchè - Antonella Tiburzi in collegamento da Bolzano (25 minuti)
  • Gli esperti dello sterminio nei campi della morte - Sara Berger in collegamento da Hannover (25 minuti)
  • La T4, il sistema concentrazionario, la Shoah - Marcello Pezzetti (in collegamento da Hannover o Milano) (25 minuti)
  • Domande dal pubblico: Bramfab (15 minuti)
  • Presentazione del libro: Gli uomini di Himmler. Il passato nazista dei Servizi segreti tedeschi Gianluca Falanga in collegamento da Berlino (15 minuti)
  • Commenti conclusivi e invito al prossimo webinar: Susanna Giaccai


  • Referente al programma: Francesco Carbonara [f_carbonara@hotmail.com]
  • Referente agli accessi: Gregorio Bisso - mail gregoriobisso[at]gmail[dot]com

Piattaforma e istruzioni per il collegamento

modifica
  1. ON LINE con Google Meet (max 250)
  2. Puoi accedere con Computer PC, Notebook, Tablet, Smartphone
  3. Se usi un Tablet o uno Smartphone: installa l'APP Google Meet . Se invece usi il computer PC o Notebook, dovrai solo cliccare sul link
  4. Fa click sul seguente pulsante:
  5. Se non avessi cliccato il pulsante, puoi comunque partecipare cliccando sul seguente link: https://meet.google.com/duq-yafe-cwe
  6. Permetti a Meet di usare Microfono e Videocamera
  7. Clicca sul pulsante Chiedi di partecipare
  8. Sarai messo in attesa. Dovrai aspettare per poter essere ammesso ed entrare per assistere
  9. Prima di entrare, chiudi il microfono. Per farlo clicca sull'icona del microfono "Disattiva Microfono" o premi i tasti Control D.
 
Ufficiali delle SS fotografati all'esterno del perimetro del campo di Bełżec. Lorenz Hackenholt, il terzo da destra, doveva la sua precedente "esperienza" all'Aktion T4

Partecipanti

modifica
  1. Cicchelli Carlo (Roma)
  2. Porcelli Carlo
  3. Zamborlini Rita
  4. Cicchelli Sabatina
  5. Noce09@Portella 23:34, 13 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  6. Maddalena Hamel
  7. Susanna Giaccai (msg) 16:47, 16 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  8. Bella Trovata (msg) 16:54, 21 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  9. Fcarbonara
  10. ...
  11. ...
  12. ...
  13. ...
  14. ...

Commenti e osservazioni dopo il webinar

modifica
  1. Commento:
  2. Commento: