Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/North American Soccer League/2

La voce entrò in vetrina tre anni fa, quando gli standard erano diversi. La pecca maggiore consiste nelle note oggettivamente insufficienti, problema aggravato dal fatto che i siti utilizzati come fonti sono oggi scomparsi. Altro aspetto controverso riguarda(va) la presenza di una sezione non neutrale che elenca(va), senza menzionare delle fonti, i giocatori del campionato di maggior rilievo (oggi si trova nella pagina di discussione, dove è stata spostata). Dubito pure della licenza con la quale è stato caricato il logo: credo sia un marchio registrato e coperto da copyright (vedi anche come si sono comportati su en.wiki), e certamente l'autore non è morto da più di settanta anni.

(fuori crono) attenzione! "Marchio registrato" è un conto, "copyright" è un altro. Nella fattispecie credevi male, perché quello oggi caricato NON è il logo della NASL; quello giusto era quello caricato da me (che vado a ripristinare), che non è più un marchio registrato: qui. -- SERGIO aka the Black Cat 15:00, 16 lug 2010 (CEST)[rispondi]

In precedenza, svariati mesi fa, ho segnalato la questione prima nella pagina di discussione della voce, poi, per due volte, al principale contributore ([1], [2]), il quale peraltro è d'accordo che la voce abbia delle «obsolescenze». Qui invece l'avviso al Progetto:Sport/Calcio. Per risolvere i principali problemi, avevo anche provveduto ad ampliare la bibliografia, cosicché i più esperti sull'argomento potessero (provare a) ovviare. Ricordo che, ovviamente, anche in caso di rimozione si potrà lavorare al miglioramento e riproporre la voce per la vetrina. --Ariosto 12:22, 10 lug 2010 (CEST)[rispondi]


Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  •   Favorevole, ha già detto tutto Ariosto. --Triple 8 (sic) 13:13, 10 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole, nient'altro da dire. --WOLF detto Lupetto 13:32, 10 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole. Tengo solo a precisare che il logo non dovrebbe essere un problema, in quanto presenta il simbolo "TM" e pertanto rientra in Template:Marchio#Marchio con segno distintivo. Esorcista (How?) 14:16, 10 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    Per il logo si potrebbe caricare al posto dell'attuale, la versione di en.wiki sicuramente migliore e con il simbolo TM, quindi tranquillamente caricabile. --WOLF detto Lupetto 14:35, 10 lug 2010 (CEST)[rispondi]
    il punto è che il template di licenza del logo attuale è senz'altro scorretto: l'autore del logo non può essere deceduto da più di settanta anni. Bisogna mettere un template corretto, ma personalmente non me ne intendo. A margine: ha ragione Wolf, l'immagine di en.wiki è migliore, quindi è auspicabile utilizzare quella. --Ariosto 17:40, 10 lug 2010 (CEST)[rispondi]
      Fatto ho caricato l'immagine inglese sotto la licenza corretta. --WOLF detto Lupetto 19:13, 10 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole sono d'accordo con Ariosto. --Zakard (msg) 16:51, 10 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole Quoto Ariosto. Torne (msg) 17:07, 10 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Mi trovo costretto a dover comunicare indirettamente col gentile IP che sta inserendo delle note: si usa il {{cita web}} e non il {{cita news}}, e poi per piacere non inserire come data di accesso il 2008, siamo nel 2010 (almeno nella dimensione spazio-temporale nella quale viviamo noi). Mi auguro anche che tu stia davvero leggendo le fonti e che non le stia appiccicando ad minchiam (cit.) come hai fatto con la voce sul Liverpool (ma dubito). Ripeto: dobbiamo avere una voce di qualità, non lottare allo spasmo per tenere incollata una stellina prendendo in giro i nostri lettori. Poi se ti registri (rectius: fai il log-in, non ti mangia nessuno) possiamo comunicare, visto che hai un IP dinamico ed i messaggi che ti invierei non verrebbero ricevuti. Avviso per la prossima volta: dato che non è una novità che intervieni (lodevolmente) per salvare le voci calcistiche a rischio di rimozione (per quanto negligentemente), fai cosa gradita se ti adoperi prima che sia avviata la segnalazione, senza fretta (che è cattiva consigliera), tanto la pagina di discussione del progetto:calcio la leggi, come ho notato. Questo modus operandi non fa che convincermi ancora di più che il fine perseguito è solo quello di tenere la stella (e capirai...) costi quel che costi: direi che non è di questo che abbiamo bisogno. Se lasci che le cose abbiano il loro corso, poi potremo aprire, come concordato, un vaglio, e fare le cose come si deve e non mentula canis. Cordialmente. --Ariosto 17:40, 10 lug 2010 (CEST)[rispondi]
«si usa il {{cita web}} e non il {{cita news}}, e poi per piacere non inserire come data di accesso il 2008, siamo nel 2010 (almeno nella dimensione spazio-temporale nella quale viviamo noi).» Sì hai ragione il cita news l'avevo copiato dalle note che c'erano già, inoltre ero sicuro di aver messo la data odierna nel campo accesso ma in realtà l'avevo inserita solo nel campo "giorno", "mese" e "anno"! Per questo il campo accesso invece di riportare la data odierna riportava la data (2008) della nota che avevo copiato (e ovviamente modificato sostituendo link e data). Comunque ora dovrei aver risolto tutto.
«Mi auguro anche che tu stia davvero leggendo le fonti e che non le stia appiccicando ad minchiam (cit.) come hai fatto con la voce sul Liverpool (ma dubito).» In che senso aggiungerei note ad minchiam, senza leggerle? Fammi qualche esempio. Nella discussione linkata mi dici che uso le versioni inglesi di cita web e cita news che sono deprecate ma non vedo nessun riferimento al fatto che inserirei le note senza leggerle. Forse quelle prese da en.wiki le avrò inserite senza leggerle ma mi fido degli utenti di en.wiki e presumo che se una nota presente su en.wiki riporta la fonte, per esempio, del numero dei morti in una strage, anche senza leggerla presumo che la fonte dica veramente così e la inserisco su it.wiki. Che problema c'è?
E' vero, un lavoro fatto in fretta genera degli errori (vedi il problema 2008 che mi hai segnalato), ed è indubbio che mi sia mosso per la procedura di rimozione della voce, però prima si risolvono i problemi della voce e meglio è! Quindi, IMHO, è meglio cominciare subito piuttosto che dopo la procedura di rimozione. Comunque credo che per ora più di così non potrei fare quindi la voce verrà (giustamente) rimossa. --79.19.85.178 (msg) 18:51, 10 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Nella voce sul Liverpool hai messo una fonte per gli allenatori, ma gli allenatori non sono solo quelli elencati nello specchietto presente su it.wiki, ce ne sono anche altri (secondo le fonti che avevo consultato io); va bene il "principio di affidamento" (così lo chiamano nel diritto penale), però occhio. A proposito: ad minchiam era ironico, lo diceva il professore Scoglio, e visto che parliamo di calcio... «Prima si risolvono i problemi della voce e meglio è», secondo me «meglio si risolvono i problemi della voce e meglio è», questione di filosofia. A margine: i problemi erano stati segnalati mesi fa nella pagina di discussione, e recentemente al progetto: se dicevi di essere interessato al salvataggio ti sarebbe stato certamente accordato tutto il tempo di cui necessiti, vedi quello che ho detto ancora nella pagina di discussione della voce. Non è che ci guadagno a eliminare roba dalla vetrina (anzi, cerco di arricchirla), ma mi pare comunque di aver informato e dato tempo e possibilità a sufficienza. Nada más. Adios. --Ariosto 19:19, 10 lug 2010 (CEST)[rispondi]

  Favorevole, già detto in precedenza. --Salvo da Palermo waka waka 19:15, 10 lug 2010 (CEST)   Favorevole --Danteilperuaviano (msg) 04:55, 11 lug 2010 (CEST)   Favorevole perché doveroso. --GA JJ Qùet An sé 'n A, matèi!!.. 17:45, 13 lug 2010 (CEST)   Commento: Essendo l'autore della voce faccio alcune precisazioni: non ha senso mettere un logo con TM, ormai non è più un marchio registrato, la registrazione è scaduta anni fa, la NASL era un soggetto privato che non aveva interesse a continuare, non è come la Lega Calcio in Italia, e quindi ha chiuso; tutto quanto faceva parte del suo "TM" non è più registrato. Quindi non è neppure più un marchio di fatto. Quanto al resto, ha ragione Ariosto, la voce entrò in vetrina 3 anni fa; i criteri non erano necessariamente più laschi (lo erano di più nel 2006), e ritengo che dal punto di vista della stesura sia ancora accurata, ma ha bisogno di maggiori fonti. Oggi neppure io la voterei per la vetrina. -- SERGIO aka the Black Cat 14:54, 16 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Senz'altro il template col TM non è adatto, ma non lo era neppure il precedente (PD-Old), secondo il quale l'immagine è caduta nel pubblico dominio perché sono trascorsi più di 70 anni dalla morte dell'autore (e non può essere il caso). A proposito: qual è la differenza tra i due loghi, quello precedente (tornato ad essere l'attuale) e quello caricato da Wolf? Per il resto, non so quali erano i criteri del tempo, ma visto che la voce non rispetta quelli tuttora vigenti ho pensato che vi fosse differenza, altrimenti avrei dovuto ipotizzare che ad essere meno stringente fosse il rigore della comunità nel valutare, all'epoca, e forse era proprio così. Comunque, aggiungendo le fonti con giudizio, la voce può essere riproposta, magari attingendo anche dalle (poche) fonti cartacee. --Ariosto 19:41, 16 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Quello di wolf era un logo utilizzato per motivi di marketing (infatti riporta anche la dicitura completa): quello inserito da me è il logo ufficiale della NASL utilizzato negli ultimi 10 dei suoi 17 campionati ufficiali (registrato nel 1977 e scaduto nel 1987); comunque ci sono le informazioni di registro allegate, e in ogni caso c'è la dicitura R su di esso. Per il resto hai ragione, infatti oggi, come ho detto, così com'è non la segnalerei per la vetrina. -- SERGIO aka the Black Cat 21:09, 16 lug 2010 (CEST)[rispondi]
La discussione ha espresso parere favorevole alla rimozione dalla vetrina.

Restu20 20:00, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]