Willem II Tilburg 1998-1999

Voce principale: Willem II Tilburg.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Willem II Tilburg nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Willem II Tilburg
Stagione 1998-1999
Sport calcio
SquadraWillem II
AllenatoreBandiera dei Paesi Bassi Co Adriaanse
Eredivisie2º posto (in UEFA Champions League)
Coppa d'OlandaPrimo turno
Coppa UEFASedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Arts (34)
Totale: Arts (39)
Miglior marcatoreCampionato: Bombarda (17)
Totale: Bombarda (18)
StadioStadio Re Willem II
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella prima parte della stagione il Willem II interruppe il proprio cammino nelle fasi iniziali delle coppe, venendo eliminata dalla KNVB Beker per mano del Zwolle[1] e subendo una sconfitta per 3-0 contro il Betis che decretò l'uscita della squadra ai sedicesimi di finale della Coppa UEFA.[2]

Concluso il girone di andata della Eredivisie all'undicesimo posto[2], nella seconda parte della stagione il Willem II ottenne una striscia di risultati utili consecutivi interrotta solo all'ultima giornata che le valse il secondo posto[2], valevole per l'accesso alla fase a gironi della Champions League.[3]

N. Ruolo Calciatore
  P Jim van Fessem
  P Kris Mampaey
  D Reinder Hendriks
  D Delano Hill
  D Sami Hyypiä
  D Joris Mathijsen
  D Mark Schenning
  D István Szekér
  D Frank van Kouwen
  D Jos van Nieuwstadt
  D Geoffrey Prommayon
  C Yassine Abdellaoui
  C Arno Arts
N. Ruolo Calciatore
  C Tomáš Galásek
  C Adil Ramzi
  C Dennis Schulp
  C Raymond Victoria
  A Mariano Bombarda
  A Jatto Ceesay
  A Marco Heering
  A Erwin Hermes
  A Huub Loeffen
  A Marino Promes
  A Ousmane Sanou
  A Marcel Valk
  1. ^ Willem II 0-2 PEC Zwolle, su besoccer.com.
  2. ^ a b c 1997-1999: Weer Europa in, su willem-ii.nl. URL consultato il 30 novembre 2023 (archiviato il 29 aprile 2019).
  3. ^ Bob van Dijk, Dit waren de beste seizoenen van Willem II in de Eredivisie, Elf Voetbal, 24 gennaio 2020.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio