World Financial Center
Questa voce o sezione sull'argomento grattacieli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il World Financial Center di New York è il secondo centro finanziario più importante della metropoli. È costituito da cinque edifici di media altezza (200 m circa) e si trova nella parte più meridionale di Manhattan (Lower Manhattan), di fronte al World Trade Center. Il complesso si trova in West Street ed è letteralmente situato al di sopra del fiume Hudson. È sede di uffici di numerose compagnie, tra cui American Express, Dow Jones e Merrill Lynch. È di proprietà della Brookfield Properties, una filiale di Brookfield Asset Management, ad eccezione degli uffici della American Express, i quali sono di proprietà diretta della società stessa.


Il complessoModifica
I palazzi che compongono il complesso vennero costruiti nella seconda metà degli anni ottanta; furono danneggiati negli attentati dell'11 settembre 2001, che portarono alla distruzione dell'adiacente complesso del World Trade Center.
In particolare, il Two WFC e Three WFC riportarono i danni più gravi, ma furono restaurati e riaperte al pubblico dopo qualche mese.
Inoltre, il complesso comprende anche il Winter Garden Atrium (lett. "giardino d'inverno"), anch'esso criticamente danneggiato dal crollo delle torri gemelle e sostanzialmente ricostruito e riaperto nel 2002.
Recentemente lo storico nome del complesso è cambiato in "Brookfield Place".
EdificiModifica
One World Financial Center (1986)Modifica
- Altezza 176 metri, 40 piani
- Indirizzo: 200 Liberty Street
- Area Calpestabile: 151.000 m2
- Tetto: piazza, pendenza superiore
- Affittuari
Two World Financial Center (1987)Modifica
- Altezza 197 metri, 44 piani
- Indirizzo: 225 Liberty Street
- Area calpestabile: 231.000 m2
- Tetto: cupola rotonda
- Affittuari
Three World Financial Center (1985)Modifica
- Altezza 225 metri, 51 piani
- Indirizzo: 200 Vesey Street
- Area calpestabile: 111.000 m2
- Tetto: piramide
- Affittuari
- American Express (proprietaria dello stabile)
- BearingPoint
- Generation Computer Solutions Inc
- Morgan & Finnegan, LLP (diritto di proprietà intellettuale impresa di lusso)
- Securities and Exchange Commission
Four World Financial Center (1986)Modifica
- Altezza 152 metri, 34 piani
- Indirizzo: 250 Vesey Street
- Area Calpestabile: 167.000 m2 (1.800.000 ft2)
- Tetto: piazza
- Affittuari
- Merrill Lynch 100%
Winter Garden Atrium (1988)Modifica
- Cupola di vetro padiglione alloggi varie piante, alberi e fiori, anche aree commerciali, bar (situato tra gli edifici 2 e 3). Ricostruito dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001.
- Area calpestabile: 27.000 m²
- Area affittabile: 27.000 m2
- Affittuari
Grattacielo NYMEX (1997)Modifica
CuriositàModifica
L'intero complesso sorge su un lembo di terra artificiale precedentemente occupato dalle acque. In alcuni scatti degli anni '70 e '80 del XX secolo è possibile scorgere le torri gemelle del World Trade Center a pochi metri dalle rive del fiume Hudson dove adesso sorge il World Financial Center.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su World Financial Center
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su bfplny.com.
- Brookfield Place (canale), su YouTube.
- (EN) World Financial Center, su Structurae.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 125935272 · LCCN (EN) nr90020308 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr90020308 |
---|