Giochi mondiali 2005

(Reindirizzamento da World Games 2005)

I Giochi mondiali 2005, settima edizione della competizione, si tennero ad Duisburg, in Germania, dal 14 luglio al 26 luglio 2005. Vi parteciparono 3200 atleti che gareggiarono in 32 discipline (delle quali, cinque erano sport dimostrativi). Furono organizzati da Otto Schily.

VII Giochi mondiali
Bandiera della Germania Duisburg 2005
Periododal 14 luglio
al 26 luglio
Paesi partecipanti93
Sport33+6 dimostrativi
Atleti3200

Cronologia
PrecedenteSuccessiva
Giochi mondiali 2001Giochi mondiali 2009
Bandiera del Giappone Akita Bandiera di Taiwan Kaohsiung
 

Nel corso dei giochi sono stati assegnati 179 titoli in 33 discipline ufficiali a loro volta divise in sei categorie di sport, come consuetudine della IWGA. Mentre sei furono gli sport dimostrativi (invitational sports), i seguenti:

Discipline

modifica
Sport Disciplina Titoli
Ginnastica artistica
e danza

(27 titoli)
Danza sportiva 3
Ginnastica aerobica 5
Ginnastica acrobatica 5
Ginnastica ritmica 4
Pattinaggio artistico a rotelle 4
Trampolino 4
Tumbling 2
Sport
con la palla

(7 titoli + 5 dim.)
Beach Handball[1] 2
Canoa polo 2
Fistball 1
Football americano[1] 1
Hockey su prato indoor[1] 2
Korfball 1
Rugby a 7 1
Squash 2
Arti marziali
(31 titoli)
Ju-Jitsu 10
Aikidō[1] 0
Karate 13
Sumo 8
Sport Disciplina Titoli
Sport
di precisione

(28 titoli)
Biliardo 4
Bocce 6
Bowling 3
Bowling a 9 birilli 3
Casting 6
Tiro di campagna 6
Sport
di forza

(16 titoli)
Bodybuilding 7
Powerlifting 6
Tiro alla fune 3
Sport
di andamento

(70 titoli + 5 dim.)
Arrampicata 4
Dragonboat[1] 4
Frisbee 1
Hockey in-line 1
Nuoto per salvamento 26
Nuoto pinnato 10
Paracadutismo 5
Pattinaggio di velocità in linea 12
Orientamento 3
Sci nautico 8
Trial indoor[1] 1

Medagliere

modifica
 
La cerimonia di chiusura dei Giochi
# Nazione        
1   Russia 27 19 11 57
2   Germania 23 20 23 66
3   Italia 13 12 16 41
4   Francia 12 12 11 35
5   Australia 9 10 5 24
6   Spagna 8 7 5 20
7   Paesi Bassi 7 11 5 23
8   Stati Uniti 7 7 9 23
9   Ucraina 7 6 8 21
10   Danimarca 5 1 0 6
11   Giappone 4 8 6 18
12   Cina 4 5 3 12
13   Austria 4 3 1 8
14   Svezia 4 2 1 7
15   Svizzera 4 1 3 8
16   Regno Unito 3 5 10 18
  Colombia 3 4 4 11
18   Polonia 3 2 6 11
19   Belgio 2 4 5 11
20   Nuova Zelanda 2 4 0 6
21   Canada 2 2 4 8
22   Taiwan 2 2 2 6
23   Corea del Sud 2 1 3 6
24   Egitto 2 0 3 5
25   Romania 1 2 1 4
  Slovacchia 1 2 1 4
27   Grecia 1 2 0 3
28   Argentina 1 1 3 5
29   Brasile 1 1 2 4
  Croazia 1 1 2 4
  Venezuela 1 1 2 4
32   Lussemburgo 1 1 1 3
33   Malaysia 1 1 0 2
  Qatar 1 1 0 2
35   Norvegia 1 0 2 3
  Turchia 1 0 2 3
37   Bosnia ed Erzegovina 1 0 1 2
  Finlandia 1 0 1 2
39   Bulgaria 1 0 0 1
  Figi 1 0 0 1
  Ungheria 1 0 0 1
  Lituania 1 0 0 1
  Marocco 1 0 0 1
  Serbia e Montenegro 1 0 0 1
45   Rep. Ceca 0 3 4 7
46   Slovenia 0 3 1 4
47   Sudafrica 0 2 2 4
  Bielorussia 0 2 2 4
49   Portogallo 0 1 2 3
50   Cile 0 1 1 2
  Estonia 0 1 1 2
  Kazakistan 0 1 1 2
53   Bahamas 0 1 0 1
  Hong Kong 0 1 0 1
  Madagascar 0 1 0 1
  Messico 0 1 0 1
  Thailandia 0 1 0 1
58   Irlanda 0 0 1 1
  Perù 0 0 1 1
  Uzbekistan 0 0 1 1
Totale 170 180 177 527
  1. ^ a b c d e f Sport dimostrativo (invitational sport in inglese)

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport