Xidi

villaggio cinese

Xidi (in cinese: 西递, Xīdì, letteralmente Accampamento occidentale), è un villaggio che si trova nella provincia di Anhui, in Cina, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2000 insieme all'altro villaggio di Hongcun.

 Bene protetto dall'UNESCO
Antichi villaggi nell'Anhui meridionale - Xidi e Hongcun
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(iii) (iv) (v)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal2000
Scheda UNESCO(EN) Ancient Villages in Southern Anhui - Xidi and Hongcun
(FR) Scheda

Esso venne costruito durante il regno dell'imperatore Huangyou, nel periodo della Dinastia Song, e originariamente era chiamato Xichuan (Fiume occidentale) a causa dei corsi d'acqua che scorrono nei pressi del villaggio. Il fiorire del villaggio fu strettamente connesso alla fortuna della famiglia Hu, i cui componenti cominciarono a dedicarsi al commercio nel 1465 e presto iniziarono la costruzione di edifici pubblici e privati. A partire dalla metà del XVII secolo l'influenza della famiglia divenne anche politica, contribuendo ulteriormente alla crescita della prosperità del villaggio nei secoli XVIII e XIX. Al momento del massimo splendore, nel villaggio vi erano circa 600 abitazioni.

La disposizione stradale di Xidi è dominata da una strada principale che si sviluppa secondo l'asse nord-est ed è affiancata da due strade parallele. Queste strade principali sono connesse l'un l'altra da molte piccole stradine. Gli spazi aperti, come le piazze, sono confinati di fronte agli edifici pubblici, e sono perlopiù di piccole dimensioni.

Oggi il villaggio è meta di un forte turismo, attratto dalle 124 abitazioni in legno in ottimo stato di conservazione, risalenti alle dinastie Ming e Qing, con le loro splendide sculture.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Patrimoni dell'umanità: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di patrimoni dell'umanità