Yasumasa Hatakeyama
Yasumasa Hatakeyama (畠山泰昌?, Hatakeyama Yasumasa; Hyōgo, 4 settembre 1974) è un pilota motociclistico giapponese ritiratosi dall'attività agonistica.
Yasumasa Hatakeyama | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||
Motociclismo ![]() | |||||||||||
Carriera | |||||||||||
| |||||||||||
Carriera
modificaNel 1997, in sella ad una Honda, si classifica quarto nel campionato Europeo classe 250 con due gare vinte.[1]
Per quanto riguarda le competizioni del motomondiale, esordisce nella stagione completa del motomondiale 1996, nella classe 250 con la Honda, giungendo 28º al suo termine.[2] Nel 1998 corre otto Gran Premi con la Honda e sei con la ERP-Honda, terminando 27º. Nella stagione 2000 la sua ultima apparizione in questa serie, correndo il GP del Pacifico in sella ad una Honda, con un 32º posto a fine stagione.[3]
Oltre a questo tipo di gare, Hatakeyama ha al suo attivo anche varie partecipazioni alla 8 Ore di Suzuka, classica competizione di durata che si disputa in Giappone.
Risultati nel motomondiale
modifica1996 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Honda | Rit | 15 | 15 | 18 | 22 | 14 | 14 | 15 | Rit | 15 | 18 | 15 | NP | 16 | Rit | 9[4] | 28º |
1998 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Honda e ERP Honda | Rit | Rit | 16 | 13 | Rit | 13 | 16 | 15 | NP | 17 | 20 | 17 | 14 | Rit | 9[5] | 27º |
2000 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Honda | 10 | 6[3] | 32º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Note
modifica- ^ (FR) Vincent Glon, Championnat d'Europe de Vitesse Moto 1997 - 250cc, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 16 marzo 2025.
- ^ (FR) Hatakeyama Yasumasa ‘Yasu’ (PDF), su pilotegpmoto.com. URL consultato il 20 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2019).
- ^ a b (FR) Vincent Glon, Classifica campionato mondiale 250 2000, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 20 marzo 2024.
- ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1996, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 20 marzo 2025.
- ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1998, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 20 marzo 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (DE, EN, ES, FR, IT, JA) Yasumasa Hatakeyama, su motogp.com, Dorna Sports.