Yosep Emmanuel II Thoma

vescovo cattolico e patriarca cattolico iracheno

Yosep Emmanuel Thoma (Alqosh, 8 agosto 1852Mosul, 21 luglio 1947) è stato eparca di Seert e patriarca della Chiesa caldea col nome di Yosep Emmanuel II[1].

Yosep Emmanuel II Thoma
patriarca della Chiesa caldea
Il patriarca Emmanuel II nel 1911
 
Incarichi ricoperti
 
Nato8 agosto 1852 ad Alqosh
Ordinato presbitero10 luglio 1879
Nominato eparca4 settembre 1890 dal Sinodo della Chiesa Caldea
(confermato il 3 dicembre 1890 da papa Leone XIII)
Consacrato vescovo24 luglio 1892 dal patriarca Eliya XIV Abulyonan
Elevato patriarca9 luglio 1900 dal Sinodo della Chiesa Caldea
(confermato il 17 dicembre 1900 da papa Leone XIII)
Deceduto21 luglio 1947 (94 anni) a Mosul
 
Re Faysal, il patriarca Yosep Emmanuel II Thoma, vescovi, clero e seminaristi caldei.

Biografia

modifica

Nativo di Alqosh nel nord dell'Iraq, alunno dei Gesuiti nel seminario di Ghazir (Beirut) in Libano, fu ordinato sacerdote il 10 luglio 1879; giovane sacerdote fu incaricato della direzione del seminario patriarcale di Mosul fino a quando fu consacrato vescovo di Seert il 24 luglio 1892. Alla morte di Audishu V Khayyat fu scelto all'unanimità dal sinodo della Chiesa caldea come nuovo patriarca (9 luglio 1900) e venne confermato da papa Leone XIII il 17 dicembre del medesimo anno.[2] Il suo patriarcato, durato 47 anni, fu il più lungo della storia della Chiesa caldea. Emmanuel II morì il 21 luglio 1947. È sepolto nella chiesa Mart Meskinta di Mosul.[3]

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  1. ^ Il precedente patriarca di nome Emanuele visse nel X secolo (Emmanuele I, 937-960).
  2. ^ E. Amann, Néstorienne (L'Eglise), in Dictionnaire de Théologie Catholique, Tomo XI, parte prima, Paris 1931, col. 247.
  3. ^ (EN) The Mart Meskinta Chaldean church in Mosul, www.mesopotamiaheritage.org

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica