Étoile de Bessèges 2023

cinquantatreesima edizione della corsa ciclistica

L'Étoile de Bessèges - Tour du Gard 2023, cinquantatreesima edizione della corsa e valevole come prova dell'UCI Europe Tour 2023 categoria 2.1, si svolse in cinque tappe dal al 5 febbraio 2023 su un percorso di 659,68 km, con partenza da Bellegarde e arrivo a Alès, in Francia. La vittoria fu appannaggio dello statunitense Neilson Powless, il quale completò il percorso in 11h12'30", alla media di 43,721 km/h, precedendo il danese Mattias Skjelmose e il francese Pierre Latour.

Bandiera della Francia Étoile de Bessèges 2023
Edizione51ª
Data1º febbraio - 5 febbraio
PartenzaBellegarde
ArrivoAlès
Percorso659,68 km, 5 tappe
Tempo11h12'30"
Media43,721 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2023
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera del Belgio Arnaud De Lie
MontagnaBandiera del Belgio Vito Braet
GiovaniBandiera della Danimarca Mattias Skjelmose
SquadreBandiera della Francia TotalEnergies
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Étoile de Bessèges 2022Étoile de Bessèges 2024

Sul traguardo di Alès 112 corridori, su 140 partiti da Bellegarde, portarono a termine la competizione.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
1º febbraio Bellegarde > Bellegarde 162,18   Arnaud De Lie   Arnaud De Lie
2 febbraio Bagard > Aubais 169,63 Tappa neutralizzata a causa di maxi caduta[1]   Arnaud De Lie
3 febbraio Bessèges > Bessèges 169,71   Arnaud De Lie   Arnaud De Lie
4 febbraio Saint-Christol-lès-Alès > Mont Bouquet 147,5   Mattias Skjelmose   Mattias Skjelmose
5 febbraio Alès > Alès (cron. individuale) 10,66   Mads Pedersen   Neilson Powless
Totale 659,68

Squadre e corridori partecipanti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti all'Étoile de Bessèges 2023.

Al via 20 formazioni.[2]

N. Cod. Squadra
1-7 COF   Cofidis
11-17 IGD   Ineos Grenadiers
21-27 ACT   AG2R Citroën Team
31-37 TFS   Trek-Segafredo
41-47 GFC   Groupama-FDJ
51-57 ADC   Alpecin-Deceuninck
61-67 EFE   EF Education-EasyPost
71-77 ARK   Team Arkéa-Samsic
81-87 IPT   Israel-Premier Tech
91-97 LTD   Lotto Dstny
N. Cod. Squadra
101-107 TEN   TotalEnergies
111-117 TFB   Team Flanders-Baloise
121-127 UXT   Uno-X Pro Cycling Team
131-137 EKP   Equipo Kern Pharma
141-147 BWB   Bingoal WB
151-157 TUD   Tudor Pro Cycling Team
161-167 AUB   St Michel-Mavic-Auber93
171-177 GRL   Van Rysel-Roubaix Lille Métropole
181-187 UCN   CIC U Nantes Atlantique
191-197 NMC   Nice Métropole Côte d'Azur

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Arnaud De Lie Lotto 3h30'35"
2   Mads Pedersen Trek s.t.
3   Benoît Cosnefroy AG2R s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Arnaud De Lie Lotto 3h30'35"
2   Mads Pedersen Trek a 4"
3   Benoît Cosnefroy AG2R a 6"

2ª tappa

modifica

La tappa è stata neutralizzata a causa di una maxi caduta a 22 km dall'arrivo, poiché le condizioni di sicurezza non potevano più essere garantite. Non è stato dichiarato nessun vincitore e la classifica generale resta invariata.

3ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Arnaud De Lie Lotto 4h03'47"
2   Valentin Ferron TotalEnergies s.t.
3   Samuel Watson Groupama s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Arnaud De Lie Lotto 7h34'02"
2   Benoît Cosnefroy AG2R a 16"
3   Dylan Teuns Israel a 23"

4ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mattias Skjelmose Trek 3h22'23"
2   Neilson Powless EF s.t.
3   Pierre Latour TotalEnergies a 13"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mattias Skjelmose Trek 10h56'40"
2   Neilson Powless EF a 4"
3   Pierre Latour TotalEnergies a 22"

5ª tappa

modifica
  • 5 febbraio: Alès > Alès (cronometro individuale) - 10,66 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mads Pedersen Trek 15'25"
2   Joshua Tarling Ineos a 8"
3   Ben Tulett Ineos a 10"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Neilson Powless EF 11h12'30"
2   Mattias Skjelmose Trek a 1"
3   Pierre Latour TotalEnergies a 12"

Evoluzione delle classifiche

modifica
Tappa Vincitore   Classifica generale
Maglia ocra
  Classifica a punti
Maglia gialla
  Classifica scalatori
Maglia azzurra
  Classifica giovani
Maglia bianca
Classifica a squadre
Arnaud De Lie Arnaud De Lie Arnaud De Lie Ayco Bastiaens Arnaud De Lie EF Education-EasyPost
Tappa neutralizzata Vito Braet
Arnaud De Lie Israel-Premier Tech
Mattias Skjelmose Mattias Skjelmose Mattias Skjelmose TotalEnergies
Mads Pedersen Neilson Powless
Classifiche finali Neilson Powless Arnaud De Lie Vito Braet Mattias Skjelmose TotalEnergies
Maglie indossate da altri ciclisti in caso di due o più maglie vinte

Classifiche finali

modifica

Classifica generale - Maglia ocra

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Neilson Powless EF 11h12'30"
2   Mattias Skjelmose Trek a 1"
3   Pierre Latour TotalEnergies a 12"
4   Kévin Vauquelin Arkéa a 1'12"
5   Pavel Sivakov Ineos a 1'27"
6   Thibaut Pinot Groupama a 1'58"
7   Arnaud De Lie Lotto a 2'04"
8   Hugo Houle Israel a 2'27"
9   Anthony Perez Cofidis a 2'36"
10   Joël Suter Tudor a 2'53"

Classifica a punti - Maglia gialla

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Arnaud De Lie Lotto 58
2   Mattias Skjelmose Trek 46
3   Mads Pedersen Trek 45
4   Neilson Powless EF 38
5   Pierre Latour TotalEnergies 38

Classifica scalatori - Maglia azzurra

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Vito Braet Flanders 34
2   Neilson Powless EF 26
3   Mattias Skjelmose Trek 23
4   Dries De Bondt Alpecin 18
5   Kévin Vauquelin Arkéa 16

Classifica giovani - Maglia bianca

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Mattias Skjelmose Trek 11h12'31"
2   Kévin Vauquelin Arkéa a 1'11"
3   Arnaud De Lie Lotto a 2'03"
4   Pau Miquel Kern Pharma a 3'07"
5   Axel Laurance Alpecin a 3'58"

Classifica a squadre

modifica
Pos. Squadra Tempo
1   TotalEnergies 33h44'32"
2   Israel-Premier Tech a 1'37"
3   Cofidis a 5'33"
4   AG2R Citroën Team a 7'07"
5   Tudor Pro Cycling Team a 7'43"
  1. ^ Redazione SpazioCiclismo, Etoile de Bessèges 2023, maxi-caduta e Valentin Ferron resta sospeso nel vuoto: la corsa è neutralizzata, su SpazioCiclismo, 2 febbraio 2023. URL consultato il 4 febbraio 2023.
  2. ^ Startlist definitiva, su procyclingstats.com. URL consultato il 4 febbraio 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo