Alès
comune francese
Alès comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Occitania | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Alès | ||
Cantone | Alès-1 Alès-2 Alès-3 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 44°07′41″N 4°04′54″E / 44.128056°N 4.081667°E | ||
Altitudine | 116−356 m s.l.m. | ||
Superficie | 23,16 km² | ||
Abitanti | 42 852[1] (2009) | ||
Densità | 1 850,26 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 30100 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 30007 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Alès è un comune francese di 42.852 abitanti situato nel dipartimento del Gard nella regione dell'Occitania, sede di sottoprefettura.
Monumenti e luoghi d'interesseModifica
Monumento cittadino di un certo interesse è la Cittadella, fortificazione fatta erigere da Sébastien Le Prestre de Vauban nel XVII secolo. La cattedrale di St-Jean (XII secolo, con facciata del settecento), custodisce una splendida Annunciazione, di Pierre Mignard.
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Abitanti censiti

EconomiaModifica
La città ha soprattutto una vocazione industriale (importanti stabilimenti siderurgici).
AmministrazioneModifica
GemellaggiModifica
NoteModifica
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alès
Collegamenti esterniModifica
- (FR) Sito ufficiale, su ales.fr.
- Alès, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Alès, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 153608127 · GND (DE) 4207716-3 · BNF (FR) cb15254648v (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80132135 |
---|