Ы

lettera cirillica

Alfabeto cirillico
А Б В Г Ґ Ѓ Д
Ђ Е Ѐ Ё Є Ж З
Ѕ И Ѝ І Ї Й Ј
К Л Љ М Н Њ О
П Р С Т Ћ Ќ У
Ў Ф Х Ц Ч Џ Ш
Щ Ъ Ы Ь Э Ю Я
Lettere non slave
Ӑ Ā А̊ А̃ Ӓ Ӓ̄ Ә
Ә́ Ә̃ Ӛ Ӕ Ғ Г̧ Г̑
Г̄ Ҕ Ӻ Ӷ Ԁ Ԃ
Ԫ Ԭ Ӗ Е̄ Е̃
Ё̄ Є̈ Ӂ Җ Ӝ Ԅ
Ҙ Ӟ Ԑ Ԑ̈ Ӡ Ԇ Ӣ
И̃ Ҋ Ӥ Қ Ӄ Ҡ Ҟ
Ҝ Ԟ Ԛ Ӆ Ԯ Ԓ Ԡ
Ԉ Ԕ Ӎ Ӊ Ң Ԩ Ӈ
Ҥ Ԣ Ԋ О̆ О̃ О̄ Ӧ
Ө Ө̄ Ӫ Ҩ Ԥ Ҧ Р̌
Ҏ Ԗ Ҫ Ԍ Ҭ
Ԏ У̃ Ӯ Ӱ Ӱ́ Ӳ
Ү Ү́ Ұ Х̑ Ҳ Ӽ Ӿ
Һ Һ̈ Ԧ Ҵ Ҷ
Ӵ Ӌ Ҹ Ҽ
Ҿ Ы̆ Ы̄ Ӹ Ҍ Э̆ Э̄
Э̇ Ӭ Ӭ́ Ӭ̄ Ю̆ Ю̈ Ю̈́
Ю̄ Я̆ Я̄ Я̈ Ԙ Ԝ Ӏ  
Lettere arcaiche
Ҁ Ѹ Ѡ Ѿ Ѻ Ѣ
Ѥ Ѧ Ѫ Ѩ Ѭ Ѯ Ѱ
Ѵ Ѷ Ѳ        

La Ы, minuscolo ы, chiamata jery, è una lettera dell'alfabeto cirillico. Rappresenta la vocale IPA /ɨ/ nella versione russa ed in quella bielorussa. Un suono simile viene rappresentato nella variante ucraina con И.

Lettera cirillica Pronuncia IPA Trascrizione
scientifica
Trascrizione
inglese
Trascrizione
tedesca
Trascrizione
francese
Ы
/ɨ/
y
y
y
y

La Ы rappresenta un fonema che non appartiene alla fonetica italiana e di non facile realizzazione per i parlanti italiani, soprattutto se si deve pronunciarla da sola (la pronuncia nelle parole è più facile da realizzare). Si tratta di un fonema a metà tra la I e la U. Un metodo per pronunciarla consiste nel posizionare la lingua per pronunciare la lettera italiana E e da tale posizione, tentare di pronunciare la lettera italiana I.

Come molti caratteri cirillici, originariamente la Ы venne formata da una legatura tra la jer dura (Ъ) e la iže (І) o la ižei (И). In manoscritti antichi, quasi senza eccezione si trova in forma Ꙑ o ЪИ. Una volta che le lettere Ъ e Ь hanno perso il valore di vocali, la forma corrente se n'è evoluta.

Altri progetti Modifica

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica