10106 Lergrav

asteroide

10106 Lergrav è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3440676 UA e da un'eccentricità di 0,1640830, inclinata di 2,15368° rispetto all'eclittica.

Lergrav
(10106 Lergrav)
Stella madreSole
Scoperta1º marzo 1992
ScopritoreUESAC
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1992 EV15, 1996 KY3
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore350 672 513 km
2,3440676 UA
Perielio293 133 122 km
1,959446 UA
Afelio408 211 904 km
2,7286892 UA
Periodo orbitale1310,85 giorni
(3,59 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
2,15368°
Eccentricità0,1640830
Longitudine del
nodo ascendente
164,08416°
Argom. del perielio309,75972°
Anomalia media75,86979°
Par. Tisserand (TJ)3,543 (calcolato)
Ultimo perielio29 novembre 2016
Prossimo perielio2 luglio 2020
Dati osservativi
Magnitudine ass.15,6

L'asteroide è dedicato all'omonima zona di faraglioni nell'isola Gotland.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare