10639 Gleason

asteroide

10639 Gleason è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1965444 au e da un'eccentricità di 0,1562518, inclinata di 2,75710° rispetto all'eclittica.

Gleason
(10639 Gleason)
Stella madreSole
Scoperta14 novembre 1998
ScopritoreSpacewatch
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1998 VV41, 1977 LY, 1993 FX77
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore328603042 km
2,1965444 au
Perielio277258228 km
1,8533304 au
Afelio379947857 km
2,5397584 au
Periodo orbitale1189,07 giorni
(3,26 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
2,75710°
Eccentricità0,1562518
Longitudine del
nodo ascendente
249,24546°
Argom. del perielio4,46867°
Anomalia media318,88144°
Par. Tisserand (TJ)3,651 (calcolato)
Ultimo perielio18 settembre 2019
Prossimo perielio20 dicembre 2022
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,44

L'asteroide è dedicato all'astronoma statunitense Arianna Elizabeth Gleason.[1][2]

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare