10921 Romanozen

asteroide

10921 Romanozen è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2513983 au e da un'eccentricità di 0,1614040, inclinata di 4,84556° rispetto all'eclittica.

Romanozen
(10921 Romanozen)
Stella madreSole
Scoperta17 gennaio 1998
ScopritoreMadonna di Dossobuono
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1998 BC2, 1953 XV1, 1973 UY3
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore336809186 km
2,2513983 au
Perielio282446835 km
1,8880136 au
Afelio391171537 km
2,614783 au
Periodo orbitale1233,89 giorni
(3,38 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
4,84556°
Eccentricità0,1614040
Longitudine del
nodo ascendente
345,24678°
Argom. del perielio70,80676°
Anomalia media141,28338°
Par. Tisserand (TJ)3,605 (calcolato)
Ultimo perielio9 aprile 2021
Prossimo perielio25 agosto 2024
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,88

L'asteroide è dedicato a Romano Zen, un noto ottico famoso per le sue riparazioni e per i suoi strumenti ottici di alta qualità.[1][2]

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare