112527 Panarese

asteroide

112527 Panarese è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2002, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6832073 au e da un'eccentricità di 0,0540464, inclinata di 10,14422° rispetto all'eclittica.

Panarese
(112527 Panarese)
Stella madreSole
Scoperta5 agosto 2002
ScopritoriCINEOS
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2002 PJ33
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore401407812 km
2,6832073 au
Perielio379713164 km
2,5381896 au
Afelio423102460 km
2,828225 au
Periodo orbitale1605,39 giorni
(4,4 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
10,14422°
Eccentricità0,0540464
Longitudine del
nodo ascendente
285,94413°
Argom. del perielio358,28430°
Anomalia media128,73792°
Par. Tisserand (TJ)3,351 (calcolato)
Ultimo perielio6 dicembre 2019
Prossimo perielio29 aprile 2024
Dati osservativi
Magnitudine ass.15,50

L'asteroide è dedicato alla giornalista scientifica italiana Rossella Panarese.[1][2]

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare