11709 Eudoxos

asteroide

11709 Eudoxos è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6043083 au e da un'eccentricità di 0,1090502, inclinata di 2,76118° rispetto all'eclittica.

Eudoxos
(11709 Eudoxos)
Stella madreSole
Scoperta27 aprile 1998
ScopritorePaul G. Comba
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1998 HF20, 1978 US7
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore389604522 km
2,6043083 au
Perielio347118077 km
2,320308 au
Afelio432090967 km
2,8883086 au
Periodo orbitale1535,1 giorni
(4,2 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
2,76118°
Eccentricità0,1090502
Longitudine del
nodo ascendente
193,16268°
Argom. del perielio98,05968°
Anomalia media230,26677°
Par. Tisserand (TJ)3,403 (calcolato)
Ultimo perielio29 novembre 2019
Prossimo perielio11 febbraio 2024
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,97

Dal 23 novembre 1999 al 24 gennaio 2000, quando 12576 Oresme ricevette la denominazione ufficiale, è stato l'asteroide denominato con il più alto numero ordinale. Prima della sua denominazione, il primato era di 11118 Modra.

L'asteroide è dedicato al matematico greco antico Eudosso di Cnido.[1][2]

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare