11801 Frigeri

asteroide

11801 Frigeri è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1981, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0461392 UA e da un'eccentricità di 0,0895098, inclinata di 9,74257° rispetto all'eclittica.

Frigeri
(11801 Frigeri)
Stella madreSole
Scoperta2 marzo 1981
ScopritoreSchelte John Bus
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1981 EL5, 1987 KL2
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore455 702 424 km
3,0461392 UA
Perielio414 912 593 km
2,7734799 UA
Afelio496 492 256 km
3,3187985 UA
Periodo orbitale1941,88 giorni
(5,32 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
9,74257°
Eccentricità0,0895098
Longitudine del
nodo ascendente
246,12505°
Argom. del perielio194,72403°
Anomalia media41,08785°
Par. Tisserand (TJ)3,210 (calcolato)
Ultimo perielio23 gennaio 2017
Prossimo perielio19 maggio 2022
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,1

L'asteroide è dedicato a Alessandro Frigeri, geologo ricercatore dell'Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali dell'INAF di Roma, autore delle mappe globali dei parametri spettrali dell'asteroide Vesta create a partire dai dati della missione spaziale NASA/Dawn.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare