1513 Mátra

asteroide

1513 Mátra è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1940, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1925013 au e da un'eccentricità di 0,0989741, inclinata di 3,97817° rispetto all'eclittica.

Mátra
(1513 Mátra)
Stella madreSole
Scoperta10 marzo 1940
ScopritoreGyörgy Kulin
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1940 EB, 1940 EO
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore327998194 km
2,1925013 au
Perielio295534875 km
1,9755005 au
Afelio360461514 km
2,4095021 au
Periodo orbitale1185,79 giorni
(3,25 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
3,97817°
Eccentricità0,0989741
Longitudine del
nodo ascendente
136,18656°
Argom. del perielio26,77676°
Anomalia media29,94069°
Par. Tisserand (TJ)3,662 (calcolato)
Ultimo perielio26 marzo 2021
Prossimo perielio24 giugno 2024
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,25

L'asteroide è dedicato all'omonima catena montuosa dell'Ungheria dove si trova l'Osservatorio Konkoly.[1][2]

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare