1583 Antilochus

asteroide

1583 Antilochus è un asteroide troiano di Giove del campo greco del diametro medio di circa 101,62 km. Scoperto nel 1950, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 5,1294349 UA e da un'eccentricità di 0,0517097, inclinata di 28,51285° rispetto all'eclittica.

Antilochus
(1583 Antilochus)
Stella madreSole
Scoperta19 settembre 1950
ScopritoreSylvain Arend
ClassificazioneTroiano di Giove
Classe spettraleD
Designazioni
alternative
1950 SA, 1926 VF, 1974 WH1
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore767 363 461 km
5,1294349 UA
Perielio727 683 333 km
4,8641934 UA
Afelio807 043 589 km
5,3946764 UA
Periodo orbitale4243,29 giorni
(11,62 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
28,51285°
Eccentricità0,0517097
Longitudine del
nodo ascendente
221,37955°
Argom. del perielio187,46903°
Anomalia media239,76430°
Par. Tisserand (TJ)2,757 (calcolato)
Ultimo perielio6 dicembre 2009
Prossimo perielio20 luglio 2021
Dati fisici
Diametro medio101,62 km
Albedo0,0633
Dati osservativi
Magnitudine ass.8,60

L'asteroide è dedicato ad Antiloco, guerriero acheo.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare