17166 Secombe

asteroide

17166 Secombe è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0900935 au e da un'eccentricità di 0,0750025, inclinata di 4,65625° rispetto all'eclittica.

Secombe
(17166 Secombe)
Stella madreSole
Scoperta17 giugno 1999
ScopritoreJohn Broughton
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1999 MC, 1997 ER36, 1998 HV61
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore462277988 km
3,0900935 au
Perielio427605988 km
2,8583288 au
Afelio496949987 km
3,3218582 au
Periodo orbitale1984,06 giorni
(5,43 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
4,65625°
Eccentricità0,0750025
Longitudine del
nodo ascendente
39,22925°
Argom. del perielio317,00226°
Anomalia media314,49707°
Par. Tisserand (TJ)3,216 (calcolato)
Ultimo perielio3 ottobre 2016
Prossimo perielio10 marzo 2022
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,83

L'asteroide è dedicato al comico gallese Harry Secombe.[1][2]

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare