1820 (numero)

numero naturale

Milleottocentoventi (1820) è il numero naturale dopo il 1819 e prima del 1821.

1820
CardinaleMilleottocentoventi
OrdinaleMilleottocentoventesimo, -a
Fattori22 × 5 × 7 × 13
Numero romanoMDCCCXX
Numero binario11100011100
Numero esadecimale71C
Valori di funzioni aritmetiche
φ(1820) = 576 τ(1820) = 24 σ(1820) = 4704
π(1820) = 280 μ(1820) = 0 M(1820) = -4

Proprietà matematiche

modifica
  • È un numero pari.
  • È un numero composto da 24 divisori: 1, 2, 4, 5, 7, 2, 13, 14, 20, 26, 28, 35, 52, 65, 70, 91, 130, 140, 182, 260, 364, 455, 910, 1820. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 2884 > 1820, è un numero abbondante.
  • È un numero palindromo nel sistema posizionale a base 9 (2442).
  • È un numero ondulante nel sistema posizionale a base 8 (3434).
  • È esprimibile come somma di una serie di quadrati consecutivi: 1820 = 132 + 142 + 152 + 162 + 172 + 182 + 192.
  • È un numero pentagonale.
  • È un numero congruente.
  • È un numero intoccabile.
  • È un numero semiperfetto in quanto pari alla somma di alcuni (o tutti) i suoi divisori.
  • È un numero malvagio.
  • È parte della terna pitagorica (135, 1820, 1825), (448, 1764, 1820), (483, 1820, 1883), (549, 1820, 1901), (624, 1820, 1924), (663, 1820, 1937), (700, 1680, 1820), (924, 1568, 1820), (1092, 1456, 1820), (1200, 1820, 2180), (1365, 1820, 2275), (1820, 1911, 2639), (1820, 2016, 2716), (1820, 2112, 2788), (1820, 2223, 2873), (1820, 2925, 3445), (1820, 3135, 3625), (1820, 4029, 4421), (1820, 4368, 4732), (1820, 4557, 4907), (1820, 4731, 5069), (1820, 5775, 6055), (1820, 6240, 6500), (1820, 8181, 8381), (1820, 8352, 8548), (1820, 9009, 9191), (1820, 11760, 11900), (1820, 12675, 12805), (1820, 15873, 15977), (1820, 16512, 16612), (1820, 16851, 16949), (1820, 23625, 23695), (1820, 29547, 29603), (1820, 31824, 31876), (1820, 33099, 33149), (1820, 41385, 41425), (1820, 59136, 59164), (1820, 63687, 63713), (1820, 82800, 82820), (1820, 118293, 118307), (1820, 165615, 165625), (1820, 207021, 207029), (1820, 414048, 414052), (1820, 828099, 828101).

Altri progetti

modifica
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica