1869 (numero)
numero naturale
Milleottocentosessantanove (1869) è il numero naturale dopo il 1868 e prima del 1870.
1869 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cardinale | Milleottocentosessantanove | ||||||
Ordinale | Milleottocentosessantanovesimo, -a | ||||||
Fattori | 3 × 7 × 89 | ||||||
Numero romano | MDCCCLXIX | ||||||
Numero binario | 11101001101 | ||||||
Numero esadecimale | 74D | ||||||
Valori di funzioni aritmetiche | |||||||
|
Proprietà matematicheModifica
- È un numero dispari.
- È un numero composto da 8 divisori: 1, 3, 7, 21, 89, 267, 623, 1869. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 1011 < 1869, è un numero difettivo.
- È un numero sfenico.
- È un numero nontotiente in quanto dispari e diverso da 1.
- È un numero fortunato.
- È un numero congruente.
- È un numero odioso.
- È un numero intero privo di quadrati.
- È parte delle terne pitagoriche (819, 1680, 1869), (1780, 1869, 2581), (1869, 2492, 3115), (1869, 3740, 4181), (1869, 6408, 6675), (1869, 11808, 11955), (1869, 19580, 19669), (1869, 27692, 27755), (1869, 35620, 35669), (1869, 83160, 83181), (1869, 194060, 194069), (1869, 249508, 249515), (1869, 582192, 582195), (1869, 1746580, 1746581).
AstronomiaModifica
AstronauticaModifica
- Cosmos 1869 è un satellite artificiale russo.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1869