21 (numero)

numero naturale
Disambiguazione – "Ventuno" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi 21 (disambigua).

Ventuno (cf. latino viginti unus, greco εἷς καὶ εἴκοσι) è il numero naturale dopo il 20 e prima del 22.

21
CardinaleVentuno
OrdinaleVentunesimo, -a
Fattori21 = 3 × 7
Numero romanoXXI
Numero binario10101
Numero esadecimale15
Valori di funzioni aritmetiche
φ(21) = 12 τ(21) = 4 σ(21) = 32
π(21) = 8 μ(21) = 1 M(21) = -2

Proprietà matematiche

modifica
 
21 quadrati diversi che compongono un quadrato più grande

Chimica

modifica

Astronomia

modifica

Astronautica

modifica

Medicina

modifica

Simbologia

modifica

Religione

modifica
  • È il numero di volte in cui viene intonato il mantra Oṃ durante la pratica induista dell'Aumkara.
  • Il 21, in quanto prodotto dei due numeri sacri 3 e 7, è considerato il numero della perfezione. Nel libro deuterocanonico della Sapienza vengono elencate le 21 qualità della sapienza:

«22In essa c'è uno spirito...

  1. intelligente
  2. santo,
  3. unico,
  4. molteplice,
  5. sottile,
  6. mobile,
  7. penetrante,
  8. senza macchia,
  9. terso,
  10. inoffensivo,
  11. amante del bene,
  12. acuto,
  13. 23libero,
  14. benefico,
  15. amico dell'uomo,
  16. stabile,
  17. sicuro,
  18. senz'affanni,
  19. onnipotente,
  20. onniveggente
  21. e che pervade tutti gli spiriti intelligenti, puri, sottilissimi» (Sapienza 7, 22-23[2]).
  • 21 è la somma delle lettere ebraiche che formano il nome di Dio, אהיה, tradotto Io sono

Smorfia

modifica
  • Nella smorfia il numero 21 è la donna nuda.

Carte da gioco

modifica
  • 21 è il numero che si utilizza per definire Blackjack nelle gioco delle carte.

Convenzioni

modifica

Linguaggio

modifica

Informatica

modifica
  • La IANA raccomanda l'utilizzo di questo numero di porta nel protocollo FTP controllo.
  1. ^ C. J. Bouwkamp, and A. J. W. Duijvestijn, "Catalogue of Simple Perfect Squared Squares of Orders 21 Through 25." Eindhoven University of Technology, Nov. 1992.
  2. ^ Sapienza 7, 22-23, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.

Altri progetti

modifica
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica