21P/Giacobini-Zinner

cometa
(Reindirizzamento da 1966 I)

21P/Giacobini-Zinner, nota anche come cometa Giacobini-Zinner, è una cometa periodica del Sistema solare, appartenente alla famiglia cometaria di Giove[3]. È stata scoperta da Michel Giacobini (dall'osservatorio di Nizza) nella costellazione Aquario il 20 dicembre 1900.

Cometa
21P/Giacobini-Zinner
Stella madreSole
Scoperta20 dicembre 1900
ScopritoriMichel Giacobini,
Ernst Zinner
Designazioni
alternative
1900 III; P/1900 Y1; 1913 V;
P/1913 U1; 1926 VI; 1933 III;
1940 I; 1946 V;
1959 VIII; 1966 I;
1972 VI; 1979 III;
1985 XIII; 1992 IX
Parametri orbitali
(all'epoca 2460760,5
26 marzo 2025[1])
Semiasse maggiore3,4915227 au
Perielio1,0089527 au
Afelio5,974 au
Periodo orbitale6,52 anni
Inclinazione orbitale32,05028°
Eccentricità0,7110279
Longitudine del
nodo ascendente
195,40514495049°
Argom. del perielio172,93471°
Anomalia media0,08827°
Par. Tisserand (TJ)2,466[2] (calcolato)
Ultimo perielio10 settembre 2018
Prossimo perielio25 marzo 2025
MOID da Giove0,0159767 au[2]
Dati fisici
Dimensioni2 km (diametro)
Dati osservativi
Magnitudine app.
  • 7 (min)
  • 5 (max)
Magnitudine ass.13,1

Descrizione

modifica

Fu recuperata nel secondo passaggio successivo da Ernst Zinner (dall'Osservatorio di Bamberga) il 23 ottobre 1913, durante l'osservazione di stelle variabili vicino β Scuti. Durante le sue apparizioni, la cometa può raggiungere l'ottava magnitudine, ma nel 1946 subì una serie di esplosioni (fase indicata con il termine inglese outburst) che la resero luminosa fino a raggiungere la quinta magnitudine.

La cometa è stata oggetto di studio della sonda International Cometary Explorer, che ha attraversato la sua coda di plasma l'11 settembre 1985.

In uno studio pubblicato nel 2000 viene suggerita la presenza sulla cometa di materiale organico, rilevato analizzando la polarizzazione della luce refratta sulle particelle di polvere della cometa stessa. Una conferma a questa ipotesi sembra provenire dalle Draconidi, sciame meteorico associato a questa cometa.[4]

 
L'orbita della cometa Giacobini-Zinner rispetto a quelle della Terra e di Giove

Parametri orbitali

modifica

L'orbita seguita dalla cometa presenta delle caratteristiche tali da renderla oggetto di fenomeni piuttosto interessanti:

  • l'afelio è in prossimità dell'orbita di Giove ed il periodo orbitale è circa la metà di quello gioviano. Ciò conduce ad incontri ravvicinati tra la cometa ed il gigante gassoso ogni due orbite circa. Durante questi incontri, Giove perturba l'orbita della cometa, variando, solitamente, la distanza perielica. Un episodio del genere è avvenuto nel 1898, quando, a seguito di un incontro ravvicinato dei due corpi, si è verificata una riduzione della distanza perielica da 1,22 UA a 0,93 UA. Variazioni nella distanza dal Sole comportano variazioni nella quantità di energia trasmessa per irraggiamento dal Sole al nucleo cometario e, conseguentemente, nella quantità di massa eiettata per orbita.
  • il perielio ed il nodo discendente (uno dei due punti nei quali l'orbita della cometa interseca il piano dell'Eclittica) sono in prossimità dell'orbita della Terra. Di conseguenza, la Terra si trova ad incontrare ogni anno parte della nube di materiale emesso dalla cometa in prossimità del suo perielio. Ciò è origine dello sciame meteorico delle Giacobinidi (conosciute anche come Draconidi).
  1. ^ I dati di 21P dal sito MPC
  2. ^ a b I dati di 21P dal sito JPL
  3. ^ (EN) List of Jupiter-Family and Halley-Family Comets, su physics.ucf.edu. URL consultato il 7 settembre 2008.
  4. ^ (EN) Kiselev, N.N., Jockers, K.; Rosenbush, V.K., Organic Matter in Dust of Comet 21P/Giacobini-Zinner and the Draconid Meteoroids, in Earth, Moon, and Planets, vol. 82-83, n. 0, 2000, pp. 141-148, DOI:10.1023/A:1017012500367.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh93000889 · J9U (ENHE987007546638005171
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare