7054 Brehm

asteroide
(Reindirizzamento da 1989 GL8)

7054 Brehm è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2500099 UA e da un'eccentricità di 0,1175033, inclinata di 6,94744° rispetto all'eclittica.

Brehm
(7054 Brehm)
Stella madreSole
Scoperta6 aprile 1989
ScopritoreFreimut Börngen
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1989 GL8, 1992 AU6, 1994 UM2
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore336 601 481 km
2,2500099 UA
Perielio297 049 694 km
1,9856263 UA
Afelio376 153 268 km
2,5143935 UA
Periodo orbitale1232,75 giorni
(3,38 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
6,94744°
Eccentricità0,1175033
Longitudine del
nodo ascendente
58,16811°
Argom. del perielio15,65468°
Anomalia media254,28055°
Par. Tisserand (TJ)3,609 (calcolato)
Ultimo perielio15 aprile 2015
Prossimo perielio30 agosto 2018
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,3

Dal 28 agosto al 26 ottobre 1996, quando 7097 Yatsuka ricevette la denominazione ufficiale, è stato l'asteroide denominato con il più alto numero ordinale. Prima della sua denominazione, il primato era di 7001 Noether.

L'asteroide è dedicato ai naturalisti tedeschi Christian Ludwig e Alfred Edmund Brehm, padre e figlio.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare