1993 Guacolda

asteroide

1993 Guacolda è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1968, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0604462 UA e da un'eccentricità di 0,0646251, inclinata di 11,47731° rispetto all'eclittica.

Guacolda
(1993 Guacolda)
Stella madreSole
Scoperta25 luglio 1968
ScopritoriJurij A. Beljaev, Gurij Antonovič Pljugin
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1968 OH1
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore457 842 752 km
3,0604462 UA
Perielio428 254 624 km
2,8626646 UA
Afelio487 430 879 km
3,2582278 UA
Periodo orbitale1955,58 giorni
(5,35 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
11,47731°
Eccentricità0,0646251
Longitudine del
nodo ascendente
158,03069°
Argom. del perielio156,92580°
Anomalia media56,68360°
Par. Tisserand (TJ)3,200 (calcolato)
Ultimo perielio29 ottobre 2016
Prossimo perielio7 marzo 2022
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,0

L'asteroide è dedicato all'omonima guerriera Mapuche, moglie di Lautaro.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare