1995 (numero)

numero naturale

Millenovecentonovantacinque (1995) è il numero naturale dopo il 1994 e prima del 1996.

1995
CardinaleMillenovecentonovantacinque
OrdinaleMillenovecentonovantacinquesimo, -a
Fattori3 × 5 × 7 × 19
Numero romanoMCMXCV
Numero binario11111001011
Numero esadecimale7CB
Valori di funzioni aritmetiche
φ(1995) = 864 τ(1995) = 16 σ(1995) = 3840
π(1995) = 301 μ(1995) = 1 M(1995) = 7

Proprietà matematiche

modifica
  • È un numero dispari.
  • È un numero composto da 16 divisori: 1, 3, 5, 7, 15, 19, 21, 35, 57, 95, 105, 133, 285, 399, 665, 1995. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 1845 < 1995, è un numero difettivo.
  • È un numero naturale tetraprimo, ovvero ricavabile dal prodotto di 4 numeri primi distinti.
  • È un numero felice.
  • È un numero fortunato.
  • È un numero congruente.
  • È un numero nontotiente in quanto dispari e diverso da 1.
  • È un numero intero privo di quadrati.
  • È un numero malvagio.
  • È parte delle terne pitagoriche (200, 1995, 2005), (476, 1995, 2051), (684, 1995, 2109), (1012, 1995, 2237), (1064, 1995, 2261), (1197, 1596, 1995), (1296, 1995, 2379), (1672, 1995, 2603), (1900, 1995, 2755), (1995, 2340, 3075), (1995, 2660, 3325), (1995, 3528, 4053), (1995, 3952, 4427), (1995, 4292, 4733), (1995, 4788, 5187), (1995, 5332, 5693), (1995, 6160, 6475), (1995, 6840, 7125), (1995, 8000, 8245), (1995, 8732, 8957), (1995, 11284, 11459), (1995, 11552, 11723), (1995, 13464, 13611), (1995, 14896, 15029), (1995, 18900, 19005), (1995, 20900, 20995), (1995, 26496, 26571), (1995, 31556, 31619), (1995, 34884, 34941), (1995, 40588, 40637), (1995, 44200, 44245), (1995, 56840, 56875), (1995, 79588, 79613), (1995, 94752, 94773), (1995, 104728, 104747), (1995, 132660, 132675), (1995, 221108, 221117), (1995, 284284, 284291), (1995, 398000, 398005), (1995, 663336, 663339), (1995, 1990012, 1990013).

Astronomia

modifica

Astronautica

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica