8583 Froberger

asteroide
(Reindirizzamento da 1997 AK6)

8583 Froberger è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1922513 UA e da un'eccentricità di 0,1395786, inclinata di 1,54041° rispetto all'eclittica.

Froberger
(8583 Froberger)
Stella madreSole
Scoperta8 gennaio 1997
ScopritorePaul G. Comba
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1997 AK6, 1992 ED30, 1994 PD40
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore477 560 794 km
3,1922513 UA
Perielio410 903 522 km
2,7466813 UA
Afelio544 218 066 km
3,6378213 UA
Periodo orbitale2083,26 giorni
(5,7 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
1,54041°
Eccentricità0,1395786
Longitudine del
nodo ascendente
64,82165°
Argom. del perielio127,73218°
Anomalia media156,72397°
Par. Tisserand (TJ)3,181 (calcolato)
Ultimo perielio10 marzo 2015
Prossimo perielio21 novembre 2020
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,6

Dal 10 giugno all'8 agosto 1998, quando 8725 Keiko ricevette la denominazione ufficiale, è stato l'asteroide denominato con il più alto numero ordinale. Prima della sua denominazione, il primato era di 8268 Goerdeler.

L'asteroide è dedicato al compositore tedesco Johann Jakob Froberger.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare