43957 Invernizzi

asteroide
(Reindirizzamento da 1997 CL13)

43957 Invernizzi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5543750 au e da un'eccentricità di 0,1494958, inclinata di 8,50841° rispetto all'eclittica.

Invernizzi
(43957 Invernizzi)
Stella madreSole
Scoperta7 febbraio 1997
ScopritoriFrancesco Manca, Piero Sicoli
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1997 CL13
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459000,5
31 maggio 2020)
Semiasse maggiore382134500 km
2,5543750 au
Perielio325007002 km
2,1725067 au
Afelio439261998 km
2,9362433 au
Periodo orbitale1491,16 giorni
(4,08 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
8,50841°
Eccentricità0,1494958
Longitudine del
nodo ascendente
138,46280°
Argom. del perielio322,28773°
Anomalia media300,88041°
Par. Tisserand (TJ)3,407 (calcolato)
Ultimo perielio29 dicembre 2016
Prossimo perielio28 gennaio 2021
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,4

L'asteroide è dedicato all'astrofilo italiano Luca Invernizzi.[1][2]

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare