405P/Lemmon

cometa periodica
(Reindirizzamento da 2013 UT2)

405P/Lemmon è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete gioviane.

Cometa
405P/Lemmon
Stella madreSole
Scoperta4 ottobre 2013
ScopritoreOsservatorio di Monte Lemmon
Designazioni
alternative
2013 TL117,
2013 UT2[1], P/2013 TL117 (Lemmon), P/2020 U1 (Lemmon)
Parametri orbitali
(all'epoca 2457186,5
13 giugno 2015[2])
Semiasse maggiore3,6050854 au
Perielio1,11830869 au
Afelio6,09186215 au
Periodo orbitale6,85 anni
Inclinazione orbitale9,3647558°
Eccentricità0,689796896
Longitudine del
nodo ascendente
3,34569662°
Argom. del perielio112,2375917°
Anomalia media69,0864637°
Par. Tisserand (TJ)2,633 (calcolato)
Ultimo perielio18 febbraio 2014
Prossimo perielio24 dicembre 2020 [3]
MOID da Terra0,2015 au
Dati osservativi
Magnitudine app.
Magnitudine ass.18,8
Magnitudine ass.
  • 18,5 (totale)
  • 20,6 (del nucleo)

La cometa, inizialmente ritenuta un asteroide (nel giro di pochi giorni venne scoperta due volte come asteroide, ricevendo entrambe le volte una diversa denominazione provvisoria, 2013 TL117 e 2013 UT2), fu scoperta nell'ambito delle attività dell'Osservatorio di Monte Lemmon da Jess A. Johnson. In seguito si comprese che i due asteroidi erano il medesimo oggetto e successivamente che tale oggetto era una cometa.

La sua osservazione nel passaggio al perielio del 2020 ne ha permesso la numerazione definitiva.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare