21289 Giacomel

asteroide

21289 Giacomel è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3061945 au e da un'eccentricità di 0,0721960, inclinata di 5,85748° rispetto all'eclittica.

Giacomel
(21289 Giacomel)
Stella madreSole
Scoperta3 novembre 1996
ScopritoriValter Giuliani, Francesco Manca
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1996 VB1, 1991 GV12, 1998 HL54
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459000,5
31 maggio 2020)
Semiasse maggiore345006697 km
2,3061945 au
Perielio320098596 km
2,1396965 au
Afelio369914798 km
2,4726925 au
Periodo orbitale1279,21 giorni
(3,5 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
5,85748°
Eccentricità0,0721960
Longitudine del
nodo ascendente
229,16740°
Argom. del perielio210,80941°
Anomalia media233,45351°
Par. Tisserand (TJ)3,577 (calcolato)
Ultimo perielio19 febbraio 2018
Prossimo perielio21 agosto 2021
Dati osservativi
Magnitudine ass.15,5

L'asteroide è dedicato al progettista italiano di telescopi Luigino Giacomel.[1][2]

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare