2267 Agassiz

asteroide

2267 Agassiz è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1977, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2176723 UA e da un'eccentricità di 0,1384552, inclinata di 1,95226° rispetto all'eclittica.

Agassiz
(2267 Agassiz)
Stella madreSole
Scoperta9 settembre 1977
ScopritoreOsservatorio di Harvard
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1977 RF, 1933 BB1, 1973 FJ1, 1976 JB
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore331 763 776 km
2,2176723 UA
Perielio285 829 350 km
1,910624 UA
Afelio377 698 202 km
2,5247206 UA
Periodo orbitale1206,27 giorni
(3,3 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
1,95226°
Eccentricità0,1384552
Longitudine del
nodo ascendente
328,57521°
Argom. del perielio300,07793°
Anomalia media99,71204°
Par. Tisserand (TJ)3,639 (calcolato)
Ultimo perielio2 ottobre 2016
Prossimo perielio22 gennaio 2020
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,5

Dal 1º agosto al 1º ottobre 1980, quando 2288 Karolinum ricevette la denominazione ufficiale, è stato l'asteroide denominato con il più alto numero ordinale. Prima della sua denominazione, il primato era di 2240 Tsai.

L'asteroide è dedicato a Louis Agassiz, Alexander Emanuel Agassiz e George Russell Agassiz, rispettivamente padre, figlio e nipote. I primi due rinomati naturalisti, l'ultimo amico dello scopritore e finanziatore dell'osservatorio.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare