29439 Maxfabiani

asteroide

29439 Maxfabiani è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2553539 au e da un'eccentricità di 0,0888030, inclinata di 5,85746° rispetto all'eclittica.

Maxfabiani
(29439 Maxfabiani)
Stella madreSole
Scoperta28 giugno 1997
ScopritoreFarra d'Isonzo
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1997 MQ1, 1998 WD16
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore337400943 km
2,2553539 au
Perielio307438726 km
2,0550717 au
Afelio367363161 km
2,4556361 au
Periodo orbitale1237,14 giorni
(3,39 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
5,85746°
Eccentricità0,0888030
Longitudine del
nodo ascendente
206,42111°
Argom. del perielio15,87466°
Anomalia media86,33350°
Par. Tisserand (TJ)3,612 (calcolato)
Ultimo perielio9 settembre 2020
Prossimo perielio29 gennaio 2024
Dati osservativi
Magnitudine ass.15,12

L'asteroide è dedicato all'architetto e urbanista italiano Max Fabiani.[1][2]

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare