2960 Ohtaki

asteroide

2960 Ohtaki è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1977, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2210117 au e da un'eccentricità di 0,1133877, inclinata di 4,50826° rispetto all'eclittica.

Ohtaki
(2960 Ohtaki)
Stella madreSole
Scoperta18 febbraio 1977
ScopritoriKiichirō Furukawa, Hiroki Kōsai
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1977 DK3, 1947 BH, 1979 WK4
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore332263350 km
2,2210117 au
Perielio294588774 km
1,9691763 au
Afelio369937926 km
2,4728471 au
Periodo orbitale1209 giorni
(3,31 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
4,50826°
Eccentricità0,1133877
Longitudine del
nodo ascendente
130,75705°
Argom. del perielio333,65129°
Anomalia media183,65662°
Par. Tisserand (TJ)3,637 (calcolato)
Ultimo perielio25 ottobre 2019
Prossimo perielio15 febbraio 2023
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,46

L'asteroide è dedicato al comune giapponese di Ōtaki[1][2], uno dei tre su cui sorge l'Osservatorio di Kiso. Agli altri due comuni sono stati dedicati 2470 Agematsu e 2924 Mitake-mura.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare