4132 Bartók

asteroide

4132 Bartók è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4073191 UA e da un'eccentricità di 0,2869884, inclinata di 23,32705° rispetto all'eclittica.

Bartók
(4132 Bartók)
Stella madreSole
Scoperta12 marzo 1988
ScopritoreJeff Alu
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1988 EH
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore360 134 937 km
2,4073191 UA
Perielio256 780 381 km
1,7164464 UA
Afelio463 489 493 km
3,0981918 UA
Periodo orbitale1364,27 giorni
(3,74 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
23,32705°
Eccentricità0,2869884
Longitudine del
nodo ascendente
172,99598°
Argom. del perielio254,57301°
Anomalia media34,22363°
Par. Tisserand (TJ)3,358 (calcolato)
Ultimo perielio25 aprile 2017
Prossimo perielio18 gennaio 2021
Dati osservativi
Magnitudine ass.12,1

Dal 15 settembre al 12 dicembre 1989, quando 4226 Damiaan ricevette la denominazione ufficiale, è stato l'asteroide denominato con il più alto numero ordinale. Prima della sua denominazione, il primato era di 4093 Bennett.

L'asteroide è dedicato al compositore ungherese Béla Bartók.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare