47P/Ashbrook-Jackson

cometa

La Cometa Ashbrook-Jackson, formalmente indicata 47P/Ashbrook-Jackson, è una cometa periodica del Sistema solare, appartenente alla famiglia delle comete gioviane.

Cometa
47P/Ashbrook-Jackson
Stella madreSole
Scoperta26 agosto 1948
ScopritoriJoseph Ashbrook e Cyril V. Jackson
Designazioni
alternative
1948i, 1948 IX,
47P/1948 Q1, 1955c,
47P/1955 H1, 1956 II,
1962e, 1963 VI, 1970e,
1971 III, 1977g,
1978 XIV, 1985a,
1986 II, 1992j, 1993 XIII
Parametri orbitali
(all'epoca 2457920,5
16 giugno 2017[1])
Semiasse maggiore4,1266349 UA
Perielio2,8182240 UA
Afelio5,435 UA
Periodo orbitale8,38 anni
Inclinazione orbitale13,03030°
Eccentricità0,3170648
Longitudine del
nodo ascendente
356,97443°
Argom. del perielio357,66699°
Ultimo perielio10 giugno 2017
Prossimo perielio28 ottobre 2025[2]
Dati fisici
Dimensioni5,6 km
Dati osservativi
Magnitudine app.
Magnitudine ass.12
Magnitudine ass.
  • 6,1 (totale)
  • 13,1 (del nucleo)

Si tratta di una cometa di medie dimensioni con un nucleo del diametro di 5,6 km.

Il suo periodo di rotazione non è ancora stato determinato con certezza, in quanto il periodogramma mostra quattro valori: 11,2 - 15,5 - 21,6 o 44,0 ore; quest'ultimo valore è probabilmente quello più realistico.[4]

  1. ^ I dati di 47P dal sito MPC.
  2. ^ I dati di 47P dal sito di Kazuo Kinoshita.
  3. ^ (EN) IAUC 3290: VV Pup; 4U 1700-37; 1977g; 1977n
  4. ^ (EN) Forms and Rotational States of the Nuclei of Ecliptic Comets[collegamento interrotto]

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare