6923 Borzacchini

asteroide

6923 Borzacchini è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9944163 au e da un'eccentricità di 0,0741882, inclinata di 10,54022° rispetto all'eclittica.

Borzacchini
(6923 Borzacchini)
Stella madreSole
Scoperta16 settembre 1993
ScopritoreStroncone
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1993 SD, 1983 UB1
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore447964678 km
2,9944163 au
Perielio414730979 km
2,7722659 au
Afelio481198378 km
3,2165667 au
Periodo orbitale1892,63 giorni
(5,18 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
10,54022°
Eccentricità0,0741882
Longitudine del
nodo ascendente
195,04743°
Argom. del perielio151,59146°
Anomalia media218,67576°
Par. Tisserand (TJ)3,225 (calcolato)
Ultimo perielio14 giugno 2019
Prossimo perielio18 agosto 2024
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,98

L'asteroide è dedicato al pilota automobilistico italiano Mario Umberto Borzacchini.[1][2]

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare