7163 Barenboim

asteroide

7163 Barenboim è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1984, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2796153 UA e da un'eccentricità di 0,1871429, inclinata di 20,74370° rispetto all'eclittica.

Barenboim
(7163 Barenboim)
Scoperta24 febbraio 1984
ScopritoriRoy Scott Dunbar, Eleanor Francis Helin
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1984 DB, 1991 DL
Parametri orbitali
(all'epoca K107N)
Semiasse maggiore341 030 449 km
2,2796153 UA
Perielio277 209 024 km
1,8530015 UA
Afelio404 851 873 km
2,7062291 UA
Periodo orbitale1257,16 giorni
(3,44 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
20,74370°
Eccentricità0,1871429
Longitudine del
nodo ascendente
154,66927°
Argom. del perielio310,23568°
Anomalia media269,58997°
Par. Tisserand (TJ)3,499 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,8

L'asteroide è dedicato al pianista e direttore d'orchestra argentino-israeliano Daniel Barenboim.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare