7714 Briccialdi

asteroide

7714 Briccialdi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2739674 au e da un'eccentricità di 0,1511376, inclinata di 1,48008° rispetto all'eclittica.

Briccialdi
(7714 Briccialdi)
Stella madreSole
Scoperta9 febbraio 1996
ScopritoreStroncone
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1996 CC1, 1987 OO1, 1994 PW21
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore340185523 km
2,2739674 au
Perielio288770696 km
1,9302854 au
Afelio391600350 km
2,6176494 au
Periodo orbitale1252,49 giorni
(3,43 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
1,48008°
Eccentricità0,1511376
Longitudine del
nodo ascendente
74,07166°
Argom. del perielio249,76423°
Anomalia media64,60240°
Par. Tisserand (TJ)3,595 (calcolato)
Ultimo perielio25 dicembre 2021
Prossimo perielio30 maggio 2025
Dati osservativi
Magnitudine ass.15,07

L'asteroide è dedicato al flautista italiano Giulio Briccialdi.[1][2]

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare