7724 Moroso

asteroide

7724 Moroso è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1970, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2584326 UA e da un'eccentricità di 0,2187246, inclinata di 4,75132° rispetto all'eclittica.

Moroso
(7724 Moroso)
Scoperta24 luglio 1970
ScopritoreOsservatorio Félix Aguilar
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1970 OB, 1987 ND
Parametri orbitali
(all'epoca K107N)
Semiasse maggiore337 861 517 km
2,2584326 UA
Perielio263 962 887 km
1,7644578 UA
Afelio411 760 147 km
2,7524074 UA
Periodo orbitale1239,68 giorni
(3,39 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
4,75132°
Eccentricità0,2187246
Longitudine del
nodo ascendente
82,94511°
Argom. del perielio212,21754°
Anomalia media283,12882°
Par. Tisserand (TJ)3,585 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,9

L'asteroide è dedicato a Pascuala Moroso, proprietaria con il marito Rafael Villalobos, del terreno dove venne edificata nel 1965 la stazione osservativa del Leoncito di cui l'Osservatorio Félix Aguilar fa oggi parte.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare