78534 Renmir

asteroide

78534 Renmir è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2002, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8001543 au e da un'eccentricità di 0,1112125, inclinata di 12,08110° rispetto all'eclittica.

Renmir
(78534 Renmir)
Stella madreSole
Scoperta6 settembre 2002
ScopritoreCINEOS
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2002 RB109, 1999 CV59
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore418903083 km
2,8001543 au
Perielio372315818 km
2,4887421 au
Afelio465490348 km
3,1115665 au
Periodo orbitale1711,48 giorni
(4,69 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
12,08110°
Eccentricità0,1112125
Longitudine del
nodo ascendente
196,81231°
Argom. del perielio246,58504°
Anomalia media44,96805°
Par. Tisserand (TJ)3,284 (calcolato)
Ultimo perielio5 gennaio 2022
Prossimo perielio12 settembre 2026
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,96

L'asteroide è dedicato a Renato Bernardi e Mirella Ceccato, genitori di Fabrizio Bernardi, uno degli astronomi coinvolti nel progetto scopritore dell'asteroide.[1][2]

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare