86 Semele
asteroide
Semele (86 Semele) | |
---|---|
Scoperta | 4 gennaio 1866 |
Scopritore | Friedrich Tietjen |
Classificazione | Fascia principale |
Classe spettrale | C |
Designazioni alternative | 1978 BB |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 18 agosto 2005 (JD 2453600,5)) | |
Semiasse maggiore | 467,318 Gm (3,124 AU) |
Perielio | 371,389 Gm (2,483 AU) |
Afelio | 563,247 Gm (3,765 AU) |
Periodo orbitale | 2016,606 g (5,521 a) |
Velocità orbitale | 16,67 km/s (media) |
Inclinazione sull'eclittica | 4,806° |
Eccentricità | 0,205 |
Longitudine del nodo ascendente | 86,590° |
Argom. del perielio | 306,934° |
Anomalia media | 176,404° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,179 (calcolato) |
Dati fisici | |
Dimensioni | 120,6 km |
Massa | 1,84×1018 kg
|
Densità media | ~2.0 g/cm³ |
Acceleraz. di gravità in superficie | 0,0337 m/s² |
Velocità di fuga | 0,0637 km/s |
Periodo di rotazione | 0,6931 g (16,634 h) |
Temperatura superficiale | ~160 K (media) |
Albedo | 0,047 |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 15,27 |
Magnitudine ass. | 8,54 |
86 Semele è un grande e scuro asteroide della Fascia principale. È composto probabilmente da carbonati.
Semele fu l'unico pianetino scoperto dall'astronomo tedesco Friedrich Tietjen, individuato il 4 gennaio 1866 da Berlino. Fu battezzato così in onore di Semele, nella mitologia greca madre di Dioniso e amante di Zeus.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Semele - Dati riportati nel database dell'IAU, Minor Planet Center.
- (EN) Semele - Dati riportati nello Small-Body Database, Jet Propulsion Laboratory.