86 Semele

asteroide

86 Semele è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 120,6 km. Scoperto nel 1866, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1066849 au e da un'eccentricità di 0,2154838, inclinata di 4,82025° rispetto all'eclittica.

Semele
(86 Semele)
Stella madreSole
Scoperta4 gennaio 1866
ScopritoreFriedrich Tietjen
ClassificazioneFascia principale
Classe spettraleC
Designazioni
alternative
1866 AA, 1978 BB
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore464760061 km
3,1066849 au
Perielio364611792 km
2,4372446 au
Afelio564908330 km
3,7761252 au
Periodo orbitale2000,07 giorni
(5,48 anni)
Velocità orbitale
  • 16,67 km/s (media)
Inclinazione
sull'eclittica
4,82025°
Eccentricità0,2154838
Longitudine del
nodo ascendente
86,08665°
Argom. del perielio308,86613°
Anomalia media135,86451°
Par. Tisserand (TJ)3,179 (calcolato)
Ultimo perielio9 giugno 2019
Prossimo perielio29 novembre 2024
Dati fisici
Diametro medio120,6 km
Massa
1,84×1018 kg
Densità media~2.0 g/cm³
Acceleraz. di gravità in superficie0,0337 m/s²
Velocità di fuga0,0637 km/s
Periodo di rotazione0,6931 g
(16,634 h)
Temperatura
superficiale
  • ~160 K (media)
Albedo0,047
Dati osservativi
Magnitudine app.15,27
Magnitudine ass.8,75

È composto probabilmente da carbonati.

L'asteroide è dedicato a Semele, nella mitologia greca madre di Dioniso e amante di Zeus.[1][2][3]

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare