95895 Sebastiano

asteroide

95895 Sebastiano è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2003, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3734803 au e da un'eccentricità di 0,0603429, inclinata di 7,01564° rispetto all'eclittica.

Sebastiano
(95895 Sebastiano)
Stella madreSole
Scoperta25 aprile 2003
ScopritoriSergio Foglia, Maura Tombelli
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2003 HF12
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459200,5
17 dicembre 2020)
Semiasse maggiore355072653 km
2,3734803 au
Perielio333646537 km
2,2302576 au
Afelio376498769 km
2,516703 au
Periodo orbitale1335,6 giorni
(3,66 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
7,01564°
Eccentricità0,0603429
Longitudine del
nodo ascendente
108,11736°
Argom. del perielio116,11828°
Anomalia media292,18737°
Par. Tisserand (TJ)3,531 (calcolato)
Ultimo perielio26 dicembre 2017
Prossimo perielio23 agosto 2021
Dati osservativi
Magnitudine ass.16,05

L'asteroide è dedicato a Sebastiano Foglia, figlio di uno dei due scopritori.[1][2]

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare