AG2R Prévoyance 2002

stagione della squadra di ciclismo
Voce principale: AG2R La Mondiale (ciclismo).

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'AG2R Prévoyance nelle competizioni ufficiali della stagione 2002.

AG2R Prévoyance
Ciclismo
Informazioni
Codice UCIA2R
NazioneBandiera della Francia Francia
SpecialitàStrada
Status1
BicicletteDécathlon
Staff tecnico
Gen. managerVincent Lavenu
Dir. sportiviLaurent Biondi
Gilles Mas

Organico

modifica

Staff tecnico

modifica
TM=Team Manager; DS=Direttore Sportivo.
Naz. Ruolo Sportivo
  GN Vincent Lavenu
  DS Laurent Biondi
  DS Gilles Mas
Naz. Sportivo Anno
  Christophe Agnolutto 1969
  Mikel Astarloza 1979
  Lauri Aus 1970
  Linus Balciunas 1978
  Stéphane Bergès 1976
  Aleksandr Bočarov 1975
  Ludovic Capelle 1968
  Iñigo Chaurreau 1973
  Sebastien Demarbaix 1973
  Laurent Estadieu 1973
  Andy Flickinger 1978
  Alexandre Grux 1976
  Nicolas Inaudi 1978
  Arturas Kasputis 1967
  Jaan Kirsipuu 1969
  Julien Laidoun 1980
  Thierry Loder 1975
  Innar Mandoja 1978
  Lloyd Mondory 1982
  Christophe Oriol 1973
  Laurent Paumier 1973
  Nicolas Portal 1979
  Erki Pütsep 1976
  Mark Scanlon 1980
  Olivier Trastour 1971
  Ludovic Turpin 1975

Palmarès

modifica

Corse a tappe

modifica
1ª tappa (Ludovic Capelle)
2ª tappa (Andy Flickinger)
4ª tappa (Jaan Kirsipuu)
5ª tappa (Jaan Kirsipuu)
5ª tappa (Jaan Kirsipuu)
3ª tappa (Lloyd Mondory)
3ª tappa (Christophe Oriol)
Classifica generale (Christophe Oriol)

Corse in linea

modifica
  • Elva Rattaralli (Jaan Kirsipuu)
  • Kuurne-Brussel-Kuurne (Jaan Kirsipuu)
  • Tartu Tänavasõit (Jaan Kirsipuu)
  • Rás an Turcaí Galway (Mark Scanlon)

Campionati nazionali

modifica
In linea (Jaan Kirsipuu)
Cronometro (Jaan Kirsipuu)
In linea (Mark Scanlon)

Collegamenti esterni

modifica
  • (FR) Sito ufficiale, su ag2r-cyclisme.com. URL consultato il 20 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2007).
  • (ENDE) Stagione 2002 su sitodelciclismo.net, su sitodelciclismo.net.
  • (FR) Stagione 2002 su memoire-du-cyclisme.net [collegamento interrotto], su memoire-du-cyclisme.net.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo